Non è detto debbano essere spaghetti, la carbonara si adatta anche ad altri formati di pasta che accolgano più generosamente la sua cremina. E se vi dicessimo che è ottima anche con i semini?
Da provare, senz’altro!
Ingredienti per 4 persone
360 g di pasta (formato Semi d’Orzo di Rummo Lenta Lavorazione)
4 fette sottili di guanciale
100 g di pancetta
80 g di Pecorino Romano
80 g di Grana Padano
4 tuorli d’uovo
pepe nero q.b.
Procedimento
Tagliare la pancetta a dadini, separare le uova e sbattere i tuorli con sale, pepe nero, aggiungere i formaggi grattati alle uova, fino a quando il risultato diventerà semisolido. Rosolare la pancetta in un tegame, poi aggiungere la pasta.
Portare a cottura aggiungendo poco per volta dell’acqua bollente, come se fosse un risotto.
Intanto riscaldare il fondo a 200° e tostare il guanciale disposto su una teglia. Dovrà risultare croccante e dorato. Ultimata la cottura della pasta, aggiungere il composto di uova e formaggio e impiattare, posizionando il guanciale croccante al centro del piatto, appoggiato a vela sulla pasta.