In salotto e in terrazza, in giardino o in cucina: sono le location emergenti per gustarsi uno degli appuntamenti quotidiani più amati.

Quello dell’aperitivo serale è un rito a cui gli italiani non intendono rinunciare ma che, visti i tempi, assume una fisionomia nuova e sempre più spesso viene organizzato e consumato tra le mura domestiche.

Assolatte ci suggerisce alcune ricette per un aperitivo domestico davvero speciale!

 

Bocconcini di mozzarella e verdure grigliate

Prendere un mix di verdure grigliate miste già pronte (zucchine, peperoni gialli e rossi, melanzane) e condirle con un filo di olio extravergine di oliva, pepe, aglio a fettine e foglie di menta. Poi tagliarle a fette nel senso della lunghezza. Prendere 500 g di mozzarelline, scolarle bene e avvolgerle nelle fette di verdure grigliate, fermandole con uno stuzzicadenti. Sistemare gli involtini su un vassoio, cospargendoli con una manciata di pinoli tostati e qualche goccia di aceto balsamico.

 

Tartine di ricotta e carote

Lavare e pulire 2 carote, e tagliarle alla julienne. Tagliare 4 fette di pancarré lungo la diagonale, dividendo ogni fetta in 2 triangoli. Mettere qualche filo di erba cipollina, 150 g di ricotta e 50 ml di panna da cucina in una ciotola e, con l’aiuto di una forchetta, mescolare bene per ottenere una crema morbida. Spalmarla sui triangoli di pancarré e distribuirvi  sopra le carote.

 

Barchette di cream cheese e polpa di granchio

Pulire un cipollotto e tagliarlo a rondelle sottili. Pulire un peperone rosso piccante, togliere i semi, e tagliarlo a dadini. Lavare un lime e ricavarne due fette da tagliare poi in 4 triangoli ciascuna.

Mettere in una ciotola 50 g di cream cheese al salmone e lavorarlo con una spatola fino a ottenere un composto morbido e cremoso. Spalmare la crema su 4 foglie di belga lavate e coprire con 50 g di polpa di granchio scolata e spezzettata.

Poi unire qualche dadino di peperoncino e il cipollotto, e completare con 25 g di cream cheese al salmone, 20 g di pistacchi tritati e i triangolini di lime.

 

Boules di formaggino, erbe e pomodorini secchi

Lavorare con la forchetta 250 g di formaggini e unirvi una manciata di erbe aromatiche. Poi scolare 100 g di pomodori secchi sott’olio e tritarli.

Unirli al formaggio mescolando bene. Preparare delle palline con la crema di formaggio e pomodorini, quindi cospargerle di pistacchi tritati ed infilzarle con uno stuzzicadenti. Servirle fredde di frigorifero.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here