I burger di tonno sono l’alternativa sfiziosa al classico hamburger con la carne. È un modo diverso per gustare il pesce, sono veloci e facili da realizzare, ideali soprattutto quando non si ha molto tempo per preparare il pranzo o la cena.
Sono la soluzione sbrigativa, creativa e fantasiosa per mangiare il tonno in scatola in maniera diversa rispetto al solito. Protagonista assoluto: il tonno.
Scegliete un ottimo tonno in scatola per ottenere un risultato con i fiocchi, ad esempio il tonno rio mare, da sempre tra i migliori per la qualità del prodotto, così da garantire una pietanza eccezionale.
La ricetta
Ingredienti per 5 persone
250 gr di tonno sgocciolato
150 gr di pangrattato
3 fette di pane in cassetta (o mollica di pane fresco)
3 cucchiai di olive verdi
3 filetti di acciughe
2 cucchiaini di capperi
1 uovo
1/2 bicchiere di latte
Olio extravergine di oliva q.b.
Un po’ di succo di limone
Prezzemolo tritato
Sale q.b.
Preparazione
- Tagliate a pezzetti il pane in cassetta e mettetelo in ammollo nel latte.
- Sgocciolate bene il tonno e mettetelo nel mixer insieme ad olive, acciughe, capperi, uovo, prezzemolo, olio, sale e tritate tutto.
- Trasferite il composto in una ciotola, aggiungete il pangrattato ed il pane in cassetta strizzato.
- Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo.
- Dividete il composto in 5 parti uguali, formate delle palline per poi appiattirle e realizzare i burger di tonno.
- I burger sono pronti per essere cotti: in forno a 180° per circa 20 minuti, oppure alla piastra facendoli cuocere per 5 minuti per ambedue i lati o in padella con poco olio sempre 5 minuti per lato.
- Servite i burger di tonno leggermente spruzzati con un po’ di succo di limone.
Burger di tonno: idee nuove e deliziose
Se cercate una ricetta ancora più light, allora dovete assolutamente provare il burger di mais e tonno, non dovete fare altro che mettere insieme mais, tonno, pomodori secchi, l’albume di un uovo, pangrattato sale e pepe e realizzare questi gustosissimi burger da accompagnare con una ricca insalata mista di verdure di stagione.
Se invece volete una bella carica di proteine potete optare per i burger di tonno e fagioli, dal gusto sicuramente più deciso e robusto dove il sapore delicato dei fagioli va a compensare il gusto ricco del tonno. Sulla stessa scia i burger di tonno ceci e carote, un piatto di sostanza che sicuramente piacerà a chi ama provare ricette nuove e nuovi accostamenti di ingredienti.
Per chi è alla ricerca di gusti e sapori particolari il burger di tonno all’arancia e zenzero è più che consigliato. Il contrasto tra il sapore delicato e leggero del tonno e quello deciso ed agrumato dell’arancia rende davvero unico questo piatto.
D’altronde in cucina con un pizzico di fantasia e una buona propensione ad accostare nuovi sapori, si realizzano piatti originali e prelibati ed è proprio questa la ricetta per far nascere nuovi piatti.