BUCCINO (SA). Il centro storico di Buccino, nella parte alta del paese offre, oltre al superbo castello normanno-angioino, un percorso archeologico-storico di tutto rispetto, liberamente visitabile in qualsiasi periodo dell’anno.
Mosaici di epoca romana e vestigia di templi antichi si mescolano a costruzioni le cui tracce si perdono nel più remoto medioevo. Uno degli angoli di maggiore suggestione è il complesso rupestre di via Egito, che si arrampica su tre livelli e sembra una miniatura dei Sassi di Matera.
L’insediamento fu creato a partire dal VI secolo d.C., con continua sovrapposizione di opere murarie che si fondono con la roccia, e rimase in uso, come ricovero per gli animali, fino al terremoto del 1980.