AULETTA (SA). Conto alla rovescia per la settima edizione di “Bianco Tanagro”, organizzata e promossa dalla Pro Loco di Auletta, un appuntamento imperdibile per gli appassionati del carciofo bianco del Tanagro.
Si parte venerdì 29 aprile – alle 17:30 – nel bel paese dell’olio e dell’ospitalità in cui per l’occasione si svolgerà anche il primo Raduno degli Artisti di Strada. Saranno, dunque, i colori e il talento di questi artisti a rendere ancora più suggestiva questa edizione. Auletta è pronta ad accoglierli, così come è pronta ad incorniciare una tre giorni dedicata al suo prodotto più eccellente.
Il carciofo sarà, difatti, un protagonista a tutto tondo, visto che Bianco Tanagro ospiterà anche una mostra dedicata a 21 carciofi autoctoni italiani – proveniente da Ladispoli – dove ha già raccontato al grande pubblico il patrimonio cinaricolo del nostro Stivale.
Ad aprire le attese “Tabernae parlanti”, il salotto culinario della giornalista enogastronomica Antonella Petitti, sarà la terza edizione del Contest “Cucina Identità” – presieduto dallo chef Vitantonio Lombardo e nato per stimolare i nuovi talenti degli Istituti Alberghieri della Campania. A gareggiare in nome del carciofo bianco del Tanagro saranno 4 studenti degli Istituti Alberghieri di Sant’Arsenio ed il Santa Caterina Amendola di Salerno.
Ad impreziosire il ricco programma sarà una coppia con le “mani in pasta”, ovvero gli chef dei grani Helga Liberto e Vito De Vita.
Saranno loro a guidare i laboratori di panificazione, gli appuntamenti con la fattoria didattica e ad essere gli ospiti fissi delle Tabernae parlanti.
Rimane tappa obbligata e curiosa anche quella con la “Taberna ebbra”, dove il sommelier di Master Wine Andrea Moscariello proporrà gli abbinamenti col vino. Il carciofo bianco è un carciofo inusuale anche sotto questo profilo, bisogna conoscerlo per crederci.
Protagonisti degli show cooking di sabato e domenica saranno gli chef Vito De Vita di PizzArt ed Angelo Borghese del ristorante Vinile di Salerno.
Tutte le sere, ed a pranzo il 30 aprile ed il 1° maggio, aperte anche le “Tabernae gastronomiche” che permetteranno di degustare le tante declinazioni possibili del bianco del Tanagro.
Carciofo d’oro story
2012 alla memoria di Angelo Vassallo
2014 al giornalista enogastronomico Luciano Pignataro
2015 al maestro gelatiere Enzo Crivella
organizzazione a cura della Pro Loco Auletta
tel e fax 0975/392234
Infoline 347/9083188
prolocoauletta@tiscali.it
www.festadelcarciofobianco.com