Non sapete come usare le banane mature? Pensate, come me, che banane e cioccolato sia un binomio fantastico? Allora questo “spuntino” dolce è l’ideale…da realizzare al volo!

Avevo la copertura della sacher avanzata, ma potete utilizzare cioccolato fondente sciolto a bagnomaria con un po’ di burro. Io ho completamente ricoperto le banane con il cioccolato e le ho cosparse con semi vari: di Chia, di girasole, di zucca, oltre che frutta secca.

Una volta addensato il cioccolato si possono tagliare e consumare sia come dolce di fine pasto che per una merenda golosa.

La ricetta è di Clelia Citro*

*Sommelier AIS con all’attivo qualche corso di cucina. Clelia Citro adora mettersi ai fornelli da sempre, in particolare per preparare dolci. Sua madre non ha mai acquistato merendine confezionate, l’imperativo è sempre stato realizzarle in casa!

Così, tra un esperimento ed un altro, Clelia ha anche creato un dolce dedicato alla sua mamma che ha chiamato “abbraccio materno”. Suo fratello è vegano e questo le ha permesso di sperimentare anche su questo fronte, dando vita ad altrettante prelibatezze per lui.

In quanto sommelier si è avvicinata al mondo del vino biologico, biodinamico e naturale. Proprio in questo ambito ama organizzare degustazioni e piccoli eventi, ma anche visitare cantine e parlare con i produttori. Vive felicemente con i suoi amati gatti!

Seguitela attraverso la pagina FB Casagattò wine tip

Ecco altre ricette con le banane:

Crepes alla banana: ecco come preparare una colazione con i fiocchi

IL FRULLATO. Fragole, banane e menta

DOLCI ANTISPRECO. Plumcake con banane mature e cioccolato

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here