BATTIPAGLIA (SA). Una magia. La sensazione che il tempo si sia fermato in un luogo indefinito, ecco cos’è stato Assaggi d’Opera.

Una intensa celebrazione della cultura italiana che ha unito talento e passione tricolore: musica e cibo d’autore. E come se non bastasse a chiudere il cerchio è stata una location di rara bellezza.

Tenuta Porta di Ferro è l’Italia delle grandi famiglie e della terra, ma anche delle serate di gala, degli ospiti importanti, come il Principe di Savoia che venne a trovare la famiglia Pastore nel 1932.
E’ il sogno di un tempo che è stato e che conserva il suo spirito tenace nei giardini secolari inseriti nel circuito Grandi Giardini Italiani.
Il progetto di creare degli appuntamenti per animi sensibili non poteva che concretizzarsi qui. Un evento nato per celebrare i 200 anni dalla nomina di Rossini in qualità di direttore musicale del Teatro San Carlo di Napoli, ma che speriamo continui a vivere in un altro ciclo di appuntamenti.

ASSAGGI D'OPERA
Tre le date che hanno riunito appassionati d’opera, di cucina d’autore e di botanica. Tre le giornate in cui i fornelli sono stati diretti dal talento e dalla creatività dello chef Raffaele Vitale, mentre musicisti e cantanti di grande levatura dell’Ensemble Lirico Italiano hanno condotto il pubblico in un viaggio emozionante.

A conclusione sempre un percorso botanico che dalle prime fioriture è passato alle rose, con l’intenzione di chiudere con erbe aromatiche e giochi dell’orto.

TENUTA PORTA DI FERRO 03

La meravigliosa struttura, composta da più spazi interni ed esterni, è da oltre dieci anni cornice di molti eventi e cerimonie, riuscendo ad accogliere fino a mille persone.

TENUTA PORTA DI FERRO 02
Ieri l’ultima tappa è stata bagnata da una generosa pioggia che ne ha impedito il completo svolgimento, apportando qualche difficoltà, tanto che per i partecipanti è stata prevista la possibilità di “recuperare” la visita all’orto. Ma la poesia è rimasta, per chi ha saputo leggerla, nel silenzio, nello scorrere dell’acqua, tra i grandi alberi, narratori silenziosi e forti.

TENUTA PORTA DI FERRO 04

Nell’attesa di un prossimo ciclo, vale la pena tenere d’occhio la struttura che il prossimo 22 giugno ospiterà il galà di beneficenza “La Buonanotte” organizzato a favore dell’Associazione Open Onlus di Salerno – Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma, con l’obiettivo di potenziare il reparto di Radioterapia Pediatrica dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno, unico centro pubblico di Radioterapia Pediatrica di tutto il Sud Italia.

Tenuta Porta di Ferro
Strada Provinciale 312
84091 Santa Lucia di Battipaglia (SA)
info@tenutaportadiferro.it
www.assaggidopera.it

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here