Questo è un piatto deciso, il profumo e l’amarognolo dei limoni ed il dolce dello zucchero e dei fichi si sposano bene sia negli antipasti che a chiusura di un pranzo!
della chef Giovanna Voria
Agriturismo Corbella di Cicerale (SA)
Ingredienti per 4 persone:
200 grammi di ceci di Cicerale;
5 limoni;
10 fichi secchi del Cilento;
1 litro di aceto di vino;
olio extravergine di oliva DOP Cilento q.b.;
finocchio selvatico e bacche e foglioline di mirto q.b.;
sale q.b.;
Procedimento:
Mettete a bagno i ceci 12 ore prima (o ancor meglio la notte prima), lessateli a metà cottura e salateli. Quando saranno pronti versate l’aceto nei ceci e lasciate cuocere per 5 minuti, metteteli infine ad asciugare.
Tagliate i limoni a pezzi e sbollentateli in aceto, acqua e sale per 5 minuti, passateli in una ciotola con acqua fresca cambiandola più volte, infine strizzateli e metteteli 3 ore in aceto, infine ad asciugare. Unite i ceci e i fichi tagliati e lavati, mescolate con il finocchietto e il mirto, mettete tutto in un vasetto di vetro, coprite con dell’olio, un cucchiaio di zucchero e sterilizzate per 15 minuti.
IL SOMMELIER
1) “Fontanavigna”
Pallagrello bianco – Terre del Volturno IGT
TERRE DEL PRINCIPE
Castel Campagnano (CE)
2) Falanghina
Campi Flegrei DOC
CONTRADA SALANDRA
Pozzuoli (NA)