OLYMPUS DIGITAL CAMERAL’Aglianico in una nuova e sorprendente forma è la sorpresa che l’azienda vinicola campana Villa Matilde presenterà al prossimo Vinitaly di Verona dal 6 al 9 aprile: arriva Matì, il primo spumante firmato Villa Matilde, un rosato ottenuto al 100% da uve del più nobile vitigno autoctono campano, prodotto con Metodo Classico. Le uve 100% Aglianico provengono dalle Tenute storiche di San Castrese nel territorio dell’Ager Falernus, lungo le pendici del vulcano spento di Roccamonfina, in provincia di Caserta.

La vendemmia è quella del 2011. Dal colore rosa chiaro, con perlage fine, Matì si apre in degustazione con sentori di frutti a bacca rossa accompagnati da piacevoli note floreali. Al palato è fresco e di buono spessore con finale avvolgente e setoso, ideale come aperitivo, versatile a tutto pasto.
“Gran parte del nostro lavoro – ha raccontato Salvatore Avallone, titolare con sua sorella Maria Ida di Villa Matilde – consiste nella ricerca degli strumenti praticabili per la valorizzazione del nostro grande patrimonio enologico. I nostri vitigni, la nostra storia meritano nuove forme. È per questo che abbiamo deciso di investire su questo progetto, perchè crediamo che anche dalla Campania, e da vitigni importanti come l’Aglianico possano nascere vini spumanti interessanti. E speriamo che Matì possa divenire uno di questi.”
Con Matì, Villa Matilde inaugura il “Progetto spumanti” e aggiunge al suo già ricco e variegato portfolio vini una nuova gamma – entro la fine del 2014 sarà presentato un secondo spumante da uve Falanghina – in linea con il trend positivo del consumo delle bollicine italiane.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here