La terra è un bene comune che necessita di salvaguardia, di questo Ecor è convinta da sempre e per questo motivo ha deciso di creare un’alleanza con diverse aziende agricole, biologiche e biodinamiche, in difesa della terra.
Le Terre di Ecor è un progetto di collaborazione e condivisione di valori: dedica grande attenzione ad ogni singola realtà agricola, ai produttori e alla loro identità, per garantire una linea di prodotti biologici di alta qualità, trasparenti agli occhi dei consumatori e realizzati nel rispetto della terra e dei ritmi della natura.
Oggi, anche la storica azienda Cascine Orsine entra a far parte di Le Terre di Ecor, come alleato. Questa importante azienda agricola, posta all’interno del parco del Ticino (PV), ha fatto del rispetto per l’uomo e per l’ambiente uno dei suoi obiettivi principali e ha infatti conservato la vegetazione spontanea della zona, per preservarne la naturale biodiversità.
Le Casine Orsine hanno, inoltre, una lunga tradizione biodinamica, iniziata quasi 40 anni fa, e possono oggi contare su 480 ettari di terra sul quale crescono 7-8 colture diverse, per poter sfruttare la rotazione delle colture, una delle tecniche poste alla base di un’agricoltura sana e biodinamica.
L’azienda può inoltre contare su un allevamento bovino, nel quale le mucche sono alimentate con il foraggio coltivato dall’azienda stessa, e il quale fornisce prezioso letame necessario alle coltivazioni, oltre al latte utilizzato nella realizzazione dei prodotti caseari.
Da questa importante realtà agricola biodinamica lombarda provengono i nuovi Yogurt Biologici di Terre di Ecor. Il latte utilizzato per la produzione proviene solo dalle mucche dell’allevamento biodinamico delle Cascine Orsine, alimentate con foraggi biologici.
Il processo di fermentazione, lento e naturale, dura più di 12 ore, per portare alle nostre tavole tutto il sapore autentico di uno yogurt prodotto in armonia con la natura.