Domenica 2 e lunedì 3 marzo 2014 l’ex Convento dell’Annunziata a Sestri Levante (GE), uno dei borghi più suggestivi della Liguria, accoglie il mondo delle produzioni viticole e gastronomiche naturali per la seconda edizione di SESTRI LES VINS.
Un intero fine settimana dedicato alla degustazione di vini e materie prime ottenuti da un’agricoltura pulita, che non abusa di pesticidi, né di federiciadditivi e aiuti chimici alla produzione.
L’evento, che nasce dalla collaborazione fra il Consorzio SestriLevanteIn e Vinnatur – Associazione Viticoltori Naturali, presenta un programma assai ricco.
Due giornate, con apertura dalle 11 alle 18 e biglietto ingresso di euro 10,00, che i visitatori potranno trascorrere fra i banchi d’assaggio dei 54 viticoltori, provenienti da ben 12 regioni italiane, da Francia e Slovenia, e del gruppo di produttori gastronomici che proporranno prelibatezze come il cioccolato, i formaggi di produzione artigianale, i salumi tradizionali, fino al prelibato olio di Sestri.
Tavola rotonda: “Toccare con mano e andare oltre: le scienze esatte a supporto della naturalità”, questo il titolo dell’appuntamento di lunedì 3 marzo, nel corso del quale verranno presentati in anteprima i risultati di una ricerca scientifica condotta dall’Università di Tor Vergata, Sezione Nutrizione Umana, insieme a Vinnatur, sull’influenza che l’adozione di pratiche viticole naturali può avere sulle proprietà nutrizionali del vino e quindi sulla salute di ognuno di noi.
Spazio Bimbi: lunedì 3 marzo sarà allestito un laboratorio di panificazione riservato agli alunni delle scuole elementari di Sestri Levante, che potranno imparare in modo divertente cosa significa impastare, veder lievitare il pane, modellare la pasta.
SESTRI LES VINS godrà di ben quattro gustose ANTEPRIME. Infatti nelle serate di venerdì 21, sabato 22, venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo i ristoranti appartenenti al Consorzio SestriLevanteIn e altri del territorio organizzano cene a tema con la rassegna. Ospiteranno i vignaioli protagonisti dell’evento, ciascuno chiamato a raccontare il proprio lavoro e i propri vini che verranno proposti in abbinamento ai menu degustazione ideati per apprezzarli al meglio. Prezzi cene da euro 35 a 50.
Venerdì 28 febbraio, appuntamento da non perdere con l’originale inaugurazione ufficiale di Sestri Les Vins: visita alle sale espositive di Palazzo Fascie, sede del Polo Museale MUSEL, con degustazione itinerante di vini naturali guidata da Giacomo Pittalunga, miglior sommelier Liguria 2013.
Questa l’offerta turistica legata all’evento: pacchetto ALLA SCOPERTA DEL VINO NATURALE
3 giorni/2 notti con trattamento B&B + 1 cena degustazione: varie sistemazioni a partire da €105,00/persona, compreso minicorso sui vini naturali e ingresso a Sestri Les Vins.
Info e prenotazioni: Agenzia Baia del Silenzio, tel. 0185 487015
Info in breve
Date: domenica 2 e lunedì 3 marzo 2014
Luogo: Sestri Levante (GE), Ex Convento dell’Annunziata, via Portobello 14
Orari: sia domenica che lunedì, dalle ore 11 alle 18
Biglietto ingresso: Euro 10,00 catalogo e calice da degustazione inclusi
Per chi arriva in treno: la sede dell’evento è a 5 minuti a piedi dalla Stazione FFSS
Per chi arriva in auto: parcheggio dedicato ai visitatori dell’evento.
Per ulteriori info e prenotazioni:
Consorzio Sestri Levante In – www.sestrilevantein.eu – www.myrivieraholiday.com
Vinnatur – www.vinnatur.org/sestri-les-vins/