Carnevale è anche cibo e pietanze da preparare e degustare. La ricetta che vi proponiamo quest’anno è quella dei ravioli fritti, un dolce tipico della festa, dimenticato per favorire le classiche frappe. Un dolce semplice e davvero gustoso. Da provare!
Ingredienti per 50 ravioli
Per l’impasto
250 gr di farina bianca
½ bustina di lievito
1 uovo
100 gr di zucchero al velo
55 ml di latte
Per farcire
70 gr di macedonia candita
23 gr di cioccolato fondente tritato
1 cucchiaio di miele
½ fialetta aroma di rum
Per friggere
Olio di semi
Per decorare
75 gr di zucchero a velo
Colorante alimentare rosso
Procedimento
In una terrina versate la farina, il lievito setacciato, l’uovo, lo zucchero al velo e il latte, mescolate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Stendete l’impasto in una sfoglia spessa circa 2-3 millimetri, ritagliate dei dischi del diametro di circa 6 centimentri e spennellate il bordo con un po’ d’acqua. In un’altra terrina mescolate i canditi, il cioccolato, il miele e l’aroma di rum. Disponete la farcitura al centro e chiudete a mezzaluna.
Friggete i ravioli per qualche minuti in abbondante olio, prestando attenzione a mantenere la temperatura costante per tutta la cottura. Girate i ravioli, in modo che diventino dorati su tutta la superficie, toglieteli dall’olio e disponeteli su carta assorbente. Preparata la glassa con lo zucchero a velo, il colorante alimentare e un cucchiaio d’acqua. Decorate i ravioli. E gustatevi questa bontà carnevalescha.
Maria Rosaria Mandiello