CARRETTO SICILIANO UNICOOP ARANCEUna vecchia moto Ape 50 ritorna sulle scene per rilanciare e promuovere gli agrumi sicialiani da sempre un vanto tutto italiano.

L’iniziativa parte dalla Toscana dove le arance rosse siciliane stanno trasformando le aree dei punti vendita Unicoop con il design di un’Ape 50 adoperata da Oranfrizer.

L’iniziativa vuole promuovere gli agrumi siciliani ricchi di vitamina C e garantiti dalla denominazione IGP (Indicazione Geografica Protetta). L’ape tutta siciliana, carica di agrumi, girerà per quindici punti vendita italiani contraddistinta dal motto “E’ l’origine che fa il gusto”.
La madrina dell’arancia rossa per la nuova campagna 2014 è stata affidata all’artista Venera Chiarenza, conosciuta anche come “Nerina”, classe 1934, originaria di Aci Sant’Antonio. Nel Settembre del 2013 la leader degli agrumi siciliani è stata inserita sul Libro dei Testori Umani Viventi. Nerina Chiarenza vanta una storia che l’ha definita come la donna dei carretti di Sicilia. Infatti, il design dell’Ape trae ispirazione dai dipinti orginali dei carretti siciliani di un tempo.
“Amo la Sicilia e con passione e colori celebro le sue orgini da sempre”, racconta l’autrice. La sua Ape di Oranfrinzer con le arance rosse saranno in tuor al momento nella sola Toscana in sinergia con Unicoop. A Sesto Fiorentino la curiosità ha colpito i consumatori che hanno scelto le rosse siciliane da comprare direttamente dall’ape sicula ammirandone anche la creatività.

Torna dunque ad essere visibile un pezzo della cultura siciliana legata alla natura, ai suoi frutti e all’arte dei carretti sempre meno tramandata e dimenticata con la modernità. Le prossime tappe, in attesa che l’ape 50 siciliana possa girare tutta Italia saranno: Gravinana (dal 13 al 15 Febbraio) e Prato (dal 20 al 22 Febbraio).

Maria Rosaria Mandiello

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here