Un plumcake in versione salata totalmente privo di uova, che spesso è un alimento che causa disturbi alimentari come intolleranze e allergie.
Un plumckake che potrete fare con gli ingredienti che più vi piacciono o che amate, molto semplice e veloce da preparare, può sostituire anche il pane in una cena tra amici.
Ingredienti per uno stampo da plumckake
100 gr di prosciutto crudo
100 gr di salame doppio
50 gr di formaggio Parmigiano
50 gr di formaggio caciocavallo
50 gr di olive denocciolate
50 gr di burro
100 ml di latte
1 bustina di lievito per torte salate
200 gr di farina
50 gr di farina di mais
50 gr olio di oliva
Procedimento:
Iniziate tagliando a pezzetti i vostri salumi, potete scegliere quelli che preferite, purchè dal vostro salumiere li farete tagliare con uno spessore maggiore, tagliate a pezzetti il vostro formaggio, anche qui potete scegliere il formaggio che preferite, anche la fondina va benissimo.
In una terrina versate dell’olio d’oliva, il latte, il lievito e iniziate mescolare con l’aiuto di una frustra, aggiungete poi la farina e la farina di mais e il burro, se il composto presenterà dei grumi versate un po’ di latte e sbattete finché il composto non risulterà liscio ed omogeneo. Versate i salumi, le olive e il formaggio. Rivestite lo stampo con della carta forno bagnata e strizzata in questo modo si adatterà allo stampo e versate il vostro composto, infornate a 180° per 30-35 minuti.
Maria Rosaria Mandiello