La tiella di patate e pomodori è una ricetta per tutte le stagioni, si prepara con patate, pomodori e peperoni e costituisce un originale e colorato contorno per i vostri piatti.
Un mix di sapori e colori oltre che di gusto, adatto anche per i più piccoli che saranno attirati soprattutto dai colori e dalla genuinità dei prodotti.
La “tiella”, nelle sue innumerevoli versioni, è un piatto pugliese che – spesso – è talmente ricco da diventare un piatto unico. Difatti basta aggiungere del riso per trasformarlo in un succulento primo, come la più famosa tiella di patate e cozze. D’altronde in questi giorni di festa, può essere un piatto adatto ad essere preparato con anticipo.
Ingredienti per 4 persone
300 gr. di pomodori
300 gr. di patate
300 gr. di cipolle
2 peperoni
6 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
2 tritato di aglio
50 . di pane grattugiato
brodo q.b.
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Iniziate sbucciando le cipolle e pelando le patate. Lavatele, asciugatele e affettatele, non dovranno essere troppo sottili. Lavate ed affettate i pomodori. Ungete con un cucchiaio di olio una pirofila e coprite il fondo con uno strato di cipolle affettate. Irroratele con un altro cucchiaio di olio, salatele e pepatele. Disponete su questo primo strato un altro di patate affettate e uno di pomodori. Condite con un’altra cucchiaiata di olio.
Mondate, lavate e asciugate i peperoni, tagliateli a metà. Versate in una terrina il pane grattugiato, mescolatevi il prezzemolo e l’aglio, irrorate con due cucchiaiate di olio, salate, pepate e mescolate. Farcite con questo composto i mezzi peperoni e adagiateli sullo strato di pomodori e patate. Aggiungete l’olio rimasto e bagnate con il brodo.
Cuocete in forno a 170 gradi verificando che non manchi il brodo ed eventualmente aggiungendone caldo di volta in volta, in modo che il vostro composto non risulterà asciutto.
Maria Rosaria Mandiello