“Con Vecchio Varzi 1974 abbiamo creato un prodotto ai massimi livelli di eccellenza, che non cede a compromessi e a logiche di risparmio, ma vuole essere un’occasione di degustazione eccezionale per i nostri clienti”. Con queste parole Franco Nulli, Amministratore Delegato di Vecchio Varzi, presenta il salame “Vecchio Varzi 1974”, prodotto in edizione limitata per celebrare i 40 anni dell’Azienda.
Dopo una stagionatura durata oltre 120 giorni, “Vecchio Varzi 1974” è finalmente disponibile in tutta Italia nelle gastronomie, salumerie e macellerie e in molti centri della Grande Distribuzione. In omaggio all’anno di fondazione, è stato prodotto simbolicamente in 1974 pezzi numerati, utilizzando esclusivamente ingredienti di altissima qualità: le parti più nobili di suini pesanti italiani, allevati con regime alimentare controllato in provincia di Alessandria, poi lavorate a mano.
Ad esse sono stati aggiunti soltanto spezie ed aromi naturali: sale marino proveniente dalle saline di Margherita di Savoia, in Puglia, che conferisce a “Vecchio Varzi 1974” un gusto intenso e al contempo delicato. Il pepe, di varietà Piper Nigrum Linnei, proviene da piante selezionate, con grani piccoli e scuri, molto aromatici, piccanti e sapidi.
Aromi del territorio completano “Vecchio Varzi 1974”: un infuso, opportunamente filtrato, di aglio e di Barbera dell’Oltrepò Pavese, vino rosso rubino con riflessi granata, intenso, con ampio note aromatiche di prugne e fichi secchi.
“Siamo convinti che una produzione attenta alla tradizione e la selezione di ingredienti eccellenti sia il migliore investimento che possiamo fare per il futuro, nel rispetto del nostro territorio e di un consumatore sempre più attento alla qualità”, afferma Nulli.
La qualità superiore del salame Vecchio Varzi è riconosciuta dalla Guida ai Grandi Salumi 2014 del Gambero Rosso, che ha conferito le prestigiose “Tre Fette” al Salame Vecchio Varzi D.O.P. e al Salame Vecchio Varzi Cucito D.O.P., equivalenti alle ben note forchette assegnate ai ristoranti e ai bicchieri per i vini.