Stavolta Monica della pagina Instagram “Passione Dolce Salata” ci ha deliziato con una ricetta che può essere la base di molte altre ricette.
Nel senso che – dopo aver realizzato il vostro panbrioche – potrete sia realizzare dei classici cornetti, come narrato in una questa ricetta, ma anche dare sfogo alla vostra fantasia e cercare nuove forme ed abbinamenti.
Date un’occhiata anche alle foto in fondo, la ricetta dell’impasto è la stessa!
INGREDIENTI:
🔹 250 gr di farina 00
🔹 250 gr di farina MANITOBA
🔹200 ml di latte tiepido
🔹 1 bustina di lievito secco Mastro Fornaio
🔹 50 gr di burro fuso
🔹 100 gr di zucchero semolato
🔹 Una volta preparato l’impasto: lavorarlo un poco
🔹 Ottenuto il panetto lasciare lievitare in una ciotola coperta con un foglio di pellicola per alimenti sino al suo raddoppio di volume (circa 2 ore)
🔹 Dopodiché spianare con il mattarello e dopo avergli dato una forma circolare, praticare dei tagli che formino dei triangoli
🔹 Farcire o se graditi semplici, spalmare un po’ di burro ammorbidito
🔹 Arrotolare dalla base sino alla punta
🔹 COTTURA: Monica lavora con un forno a legna, ma ovviamente è possibile optare per il forno casalingo. Temperatura consigliata 170/180 gradi, il tempo varierà in base alla forma che avrete scelto. Più è sottile e meno sarà il tempo necessario.