MISEenPLACEIl cenone di fine anno (o della Vigilia di Natale of course), per chi ama la tavola,  è un momento in cui riscoprire il piacere e la cura dei dettagli e delle piccole cose.

Una mise en place che cattura l’attenzione, è un vero passepartout per un’ottima cena? Volete sapere come dare un tocco di eleganza e classe alla vostra tavola in festa? Seguitemi…

Il cenone di Capodanno è l’occasione più sontuosa e formale dell’anno e non possiamo prescindere dalla tovaglia, che dovrà essere (preferibilmente) di lino, ben stirata.

Importante l’utilizzo in tavola del sottopiatto, che servirà a definire quello che è il placè degli ospiti, quindi lo spazio che loro avranno a disposizione. E’ un piatto che non può essere sparecchiato mai se non quando sarà servito il dessert.

Durante le varie portate il sottopiatto praticamente andrà a delimitare la zona riservata a ciascun commensale. Su di esso va messo il piatto piano e volendo anche il piatto per l’antipasto o per il nostro primo.

Questo è facoltativo, dipende dal tipo di servizio che decidete di avere per la vostra festa. Ossia se portate le pietanze in una zuppiera o se decidete di portare in tavola le pietanze direttamente sul piatto.

Anche la forma che diamo al tovagliolo può diventare qualcosa di originale. Possiamo arrotolarlo o prepararlo in semplici passaggi nella classica forma di albero di natale. Iniziate piegando il tovagliolo in quattro, in modo da ottenere un quadrato, e sistemate il lato con i lembi aperti verso il basso. Prendete la punta del primo lembo e piegatela su se stessa verso l’angolo opposto, senza far combaciare gli angoli ma lasciando circa 1 cm dal bordo e proseguite così per tutti e 4 i lembi.

Capovolgete il tovagliolo. Piegate gli angoli destro e sinistro verso l’interno e sovrapponeteli. Capovolgete di nuovo il tovagliolo e ruotatelo in modo da avere la punta verso il basso. Piegate i lembi verso l’alto in modo da formare le fronde dell’albero. Completate piegando tutti i lembi.

Disponete il tovagliolo ad albero nel piatto e decorate con un fiocco rosso sulla base o con elementi natalizi. Sembra un procedimento lungo e difficile, ma posso assicurarvi che è molto semplice e l’effetto ottico sarà davvero speciale, per un’occasione speciale come l’arrivo di Capodanno.

Passiamo alle posate. Alla vostra destra rivolto verso l’interno ponete il coltello col cucchiaio. Mentre alla vostra sinistra la forchetta. Se invece, avete due tipi di posate: una più piccola e una più grande. Ovvero quello piccolo per l’antipasto, quello grande per il secondo. Posizionate prima il coltello grande e poi giù un po’ più sotto quello piccolo, alla vostra destra.

Mentre ponete allo stesso modo le forchette sulla vostra sinistra. Sapere quale posata usare su una tavola che ne ha più di due? Si comincia sempre da quella più piccola, in questo modo saprete anche quale sarà la prima portata che la padrona di casa vi servirà.

Ultima nota i bicchieri, a calice, uno per l’acqua e uno per il vino. Ponete prima il bicchiere del vino e poi il bicchiere dell’acqua. L’occasione prevede che lo spumante si beva in un flute ma il galateo no, scegliete in base ai vostri gusti! Naturalmente non possono mancare le candele accese prima che i nostri ospiti arrivino alla tavola.

Ora è tutto pronto e a me non resta che augurarvi Happy New Year!

Maria Rosaria Mandiello

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here