albicocche_vesuvioLa cura dei capelli è importante proprio quanto quella della pelle e anche per questa è possibile cercare delle alternative naturali che sostituiscano lo shampoo e prodotti aggressivi di vario tipo.

E’ inoltre fondamentale scegliere in maniera specifica il trattamento in base al problema principale del capello. I problemi di cui sentiamo continuamente parlare sono quattro: capelli grassi, secchi, quelli tendenti alla caduta e quelli con forfora.

Il capello grasso è un caso molto comune e l’utilizzo di shampoo aggressivi non fanno altro che eliminare il sebo presente sul cuoio capelluto, rovinando i capelli e richiedendo alle ghiandole sebacee di produrre ancora più sebo, rendendo così i capelli sempre più grassi.
Per risolvere questo problema con un rimedio green, divertitevi a preparare lozioni a base di betulla (contiene proprietà disinfettanti che alleviano le infiammazioni del cuoio capelluto), il ginepro, l’edera o la menta che regolano la produzione di sebo.
Preparare una lozione alla menta è semplicissimo! Vi occorrono: mezzo bicchiere di foglie di menta fresca, 2 cucchiai di aceto di mele, 2 bicchieri d’acqua: iniziate schiacciando le foglie di menta in un pentolino e versate l’acqua. Quando inizierà a bollire spegnete il fuoco e aspettate che si raffreddi per aggiungere l’aceto di mele. Applicate la lozione sui capelli lavati e ancora bagnati per un 5-10 minuti e sciacquate.

I capelli secchi invece, sono fragili, deboli e senza volume. Per ridar loro vita preparate e applicate una maschera alla frutta, ricca di fibre e vitamine. Frullate insieme un mango, una pesca o un’albicocca, 2 cucchiai di olio di mandorle o di olio extravergine d’oliva, uno yogurt bianco e un cucchiaio di muesli senza zucchero aggiunto. Lasciate in posa per trenta minuti e risciacquate abbondantemente. I vostri capelli torneranno vivi e lucenti! Altre soluzioni possono essere l’avena e l’olio di germe di grano.

Per i capelli con la forfora esistono vari rimedi naturali come il luppolo, la pianta solitamente utilizzata per dare il sapore amaro alla birra, e l’echinacea che stimola il cuoio capelluto, favorendo la circolazione sanguigna. Tuttavia, potete applicare per 2-3 giorni consecutivi dopo lo shampoo una miscela di olio di mandorle e aceto.

Infine, per i capelli tendenti alla caduta, una lozione a base di salvia sarà il vostro toccasana! Questa infatti favorisce non solo la ricrescita, ma anche la guarigione dai capelli spezzati e danneggiati. Anche in questo caso dovete portare a ebollizione due bicchieri d’acqua con mezzo bicchiere di foglie di salvia fresca sminuzzata. Quando l’infuso si sarà raffreddato, filtratelo ed applicatelo sui capelli dopo lo shampoo. Non sarà necessario risciacquare!

***Per saperne di più:
http://www.rimedio-naturale.it/capelli.html
http://www.medicinaecologica.it/

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here