Abbiamo apprezzato il suo lavoro ed il suo stile, da osservatori del mondo dell’alimentazione e dell’enogastronomia, ecco perché ci uniamo al dolore della famiglia e degli amici per la perdita del professore Carlo Cannella.
Utilizziamo le considerazioni fatte dal Ministro Galan per ricordarlo…
“E’ scomparso uno scienziato che per molti anni ha rappresentato un pilastro nel campo della scienza dell’alimentazione, anche se questo non è sufficiente per definire la personalità di un uomo affabile, dai modi sempre garbati e civilissimi qual è stato il professor Carlo Cannella.
La sua attività scientifica è stata di primaria importanza nel campo dell’alimentazione e in tutto ciò che riguardava le tematiche dietetiche. Oltre 100 i suoi lavori scientifici, pubblicati sulle maggiori riviste internazionali, a testimonianza di un impegno per davvero significativo.
Il nostro Ministero ha avuto in lui una guida sicura, esemplare da ogni punto di vista, anche perché Cannella era esperto di primo piano nella ristorazione collettiva sia ospedaliera che scolastica, pertanto voce autorevole in realtà sociali di nostra pertinenza.
Il grande pubblico televisivo ha ben presente la figura dello scienziato Cannella, perché personalità dotata di una virtù didattica in grado di comunicare con semplicità, chiarezza e simpatia.
Tra i suoi molti incarichi, il compianto professore ha ricoperto validissimamente anche il ruolo di Presidente dell’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (Inran). Desidero far giungere alla famiglia del professor Carlo Cannella il senso del mio cordoglio e con esso quello di tutto il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali”. Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan.
Il direttore e la redazione