Italian sounding, frodi alimentari, copie d’autore. Problemi che non solo danneggiano la nostra reputazione, ma anche (e pesantemente) il bilancio dell’agroalimentare, la più grande risorsa che abbiamo. Ma ormai la soluzione non sta nell’essere conservatori, c’è bisogno – al contrario – di trovare nuove strade risolutrici. E chissà che questa non sia giusta…

La Commissione europea ha annunciato il completamento del progetto bilaterale “10+10” tra l’Unione europea e la Cina, che prevede il reciproco riconoscimento di 10 denominazioni nei rispettivi territori. Due le DOP italiane inserite, su proposta della Commissione: Grana Padano e Prosciutto di Parma, che in virtù di questo accordo sono iscritte nel registro ufficiale cinese delle indicazioni geografiche dell’AQSIQ.

Sul fronte comunitario, la Commissione europea ha provveduto alla registrazione di dieci denominazioni di prodotti alimentari cinesi, di cui 4 DOP e 6 IGP. 

Questo consentirà una maggiore tutela dei prodotti anche dal punto di vista legale dalla contraffazione e da ogni altra forma di concorrenza sleale.

 

Elenco dei Prodotti “10+10”

Denominazioni europee registrate nel registro ufficiale cinese delle indicazioni geografiche dell’AQSIQ

Comté – Francia – formaggio

Grana Padano – Italia – formaggio

Priego de Córdoba – Spagna – olio di oliva

Prosciutto di Parma – Italia – prosciutto

Pruneaux d’Agen/Pruneaux d’Agen mi-cuits – Francia – frutta secca

Roquefort – Francia – formaggio

Scottish Farmed Salmon – Regno Unito – salmone

Sierra Mágina – Spagna – olio di oliva

West Country Farmhouse Cheddar – Regno Unito – formaggio

White Stilton Cheese/Blue Stilton Cheese – Regno Unito – formaggio

 

Denominazioni cinesi aggiunte al registro delle indicazioni geografiche dell’UE

Pinggu Da Tao   pesca DOP – 09/11/2012

Yancheng Long Xia gambero IGP – 17/08/2012

Zhenjiang Xiang Cu aceto di riso IGP – 14/06/2012

Dongshan Bai Lu Sun asparago IGP – 30/11/2012

Jinxiang Da Suan aglio IGP – 01/11/2011

Longjing cha tè DOP – 11/05/2011

Guanxi Mi You  pomelo DOP – 11/05/2011

Shaanxi ping guo mela  DOP – 11/05/2011

Lixian Ma Shan Yao igname IGP – 11/05/2011

Longkou Fen Si vermicelli/tagliatelle IGP – 30/10/2010

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here