Il formato di pasta si sposa alla perfezione con gli altri ingredienti: raccoglie – e accoglie magnificamente – il sapore dei carciofi e, con la sua consistenza, contrasta in modo piacevole la tenerezza degli scampi appena scottati.
Firmata “Chef in camicia”, è una ricetta creata con ingredienti semplici ma che saprà conquistare tutti gli ospiti a tavola.
Dosi: 2 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà: Facile
Ingredienti per gli spaghetti quadrati con i carciofi e gli scampi
200 g di spaghetti quadrati La Molisana
2 carciofi
6 scampi
prezzemolo q.b.
20 g di ricotta
1 spicchio d’aglio
peperoncino q.b.
100 ml di vino bianco
olio evo q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
Pulire i carciofi dalle foglie esterne e dalla barba interna. Immergerli in acqua e limone, insieme ai gambi, per evitare che anneriscano. Tagliare i carciofi a fettine sottili. Tagliare i gambi di carciofo a rondelle sottili e tritare finemente l’aglio. Soffriggerli per qualche minuto in una padella insieme ad un filo di olio e regolando di sale in modo che i gambi rilascino un po’ della loro acqua.
Nel frattempo, in un’altra padella, scottare a fiamma vivace i carciofi divisi a spicchi non troppo sottili. Quando avrà iniziato a formarsi una lieve crosticina, trasferire gli spicchi di carciofo nell’altra padella insieme ai gambi.
Deglassare entrambe le padelle con il vino bianco, sia quella in cui si sono scottati i carciofi sia quella in cui si trovano gambi e spicchi di carciofo insieme. Aggiungere il peperoncino secco e due cucchiai di acqua. Continuare la cottura dei carciofi. Nel frattempo cuocere gli spaghetti quadrati in acqua bollente salata.
Scolare gli spaghetti al dente direttamente in padella, aggiungere poca acqua di cottura e mantecare. Aggiungere il prezzemolo tritato e gli scampi precedentemente puliti e tagliati in tre pezzi.
Mantecare nuovamente aggiungendo la ricotta ed impiattare.