Una ricetta veloce che ricorda in tutti i componenti i classici ravioli di ricotta, ma non sempre si ha il tempo di farli!
Così vi propongo questa variante che in 8 minuti – il tempo di cottura degli spaghetti – riuscirà a farvi avere un primo piatto spettacolare.
Può essere utile per l’arrivo di ospiti inattesi o come piatto della domenica o come piatto unico al ritorno dal lavoro! Insomma ha una versatilità incredibile…
Ingredienti per 4 persone:
una ricotta artigianale da 250 grammi;
50 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato;
un mazzetto di menta;
pepe di mulinello;
320 grammi di spaghetti artigianali trafilati al bronzo;
500 grammi di pomodori San Marzano biologici italiani in scatola;
uno spicchio di aglio rosso;
olio extravergine di qualità;
Procedimento:
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata in cui cuocere la pasta al primo bollore, contemporaneamente mettete una padella antiaderente su fuoco basso con 3 cucchiai di olio e l’aglio tritato. Appena incominciano a sfrigolare aggiungete i pelati e alzate di poco la fiamma e lasciate cuocere rimestando di tanto in tanto.
In una ciotola mettete la ricotta con un mestolino di acqua di cottura della pasta e lavorate con una forchetta fino a che ottenete una crema di ricotta. Aggiungete la menta ed il parmigiano e tuffateci gli spaghetti appena cotti.
Impiattate il tutto mettendo sul fondo del piatto la salsa di pomodoro e aiutandovi con un forchettone ed un mestolo…una porzione di spaghetti alla ricotta. Decorate con un ciuffetto di menta ed a piacere del pepe di mulinello.
Buon Appetito!
Francesco Rizzuti
Chef “Antica Osteria Marconi” di Potenza
e del ristorante “Dattilo” di Strongoli (KR)