Con il valore delle esportazioni di vino italiano in Cina che, con un balzo dell’80 per cento è praticamente raddoppiato nel 2011 per un importo che raggiunge i 65 milioni di euro, l’avvio di corsi di sommelier “Made in Italy” nel paese asiatico è importante per sostenere la crescita.
E’ infatti nato un progetto per formare classi di sommelier cinesi stipulato tra Università per stranieri di Siena, Associazione italiana Sommelier e Enoteca italiana con l’intento di affermare i valori qualitativi e culturali dei vini italiani in Cina.
La crescita del vino italiano in Cina ha avuto un andamento impetuoso se si considera che appena dieci anno fa le esportazioni erano pari a solo pochi milioni di euro.