Realizzare doni e pensierini in casa rappresenta un trend etico ed interessante, stimola la creatività e fa apprezzare di più lo scambio degli auguri.
Questa simpatica ricetta ci è stata donata da una nostra lettrice, Paola Passaro, che si è divertita a creare delle colombine che utilizzerà sia come segnaposto per il pranzo di Pasqua, che come pensierini di augurio.
Abbiamo colto al volo il suo suggerimento e ve lo riproponiamo, rivolgendovi i nostri migliori AUGURI:
Ingredienti:
250 di farina
8 grammi di lievito di birra
1 uovo
1 cucchiaino di zucchero
8 grammi di sale
150 ml di latte tiepido
50 grammi di burro (Paola ha usato lo strutto)
Procedimento:
Sciogliere il lievito di birra nel latte leggermente tiepido, poi aggiungerlo alla farina con tutti gli altri ingredienti.
Dopo aver lavorato l’impasto, cercate di ottenere due lunghe strisce che potete tagliare in base alla lunghezza/larghezza che volete ottenere.
Procedete ad intrecciarli, così come in foto.
Paola ha utilizzato il pepe nero per ottenere gli occhietti, rendendolo un pane rustico, ma – ovviamente – c’è da sbizzarrirsi.
Le si possono rendere dolci utilizzando del cioccolato, oppure spennellandole con del latte o un tuorlo. Lasciatele lievitare per circa un’oretta direttamente nella teglia.
Forno statico a 180 gradi fin quando non saranno dorate (all’incirca 30 minuti).