Le polpette sono un piatto sfizioso e veloce, che si possono preparare in mille modi e piacciono sempre.
Cotte al forno, oppure fritte, le polpette sono come le ciliegie: una tira l’altra. Le polpette di ricotta, sono una variante interessante se volete preparare delle polpette morbide, profumate e molto stuzzicanti.
Potete accompagnarle con un’insalata verde o con delle patate al forno.
Ingredienti per 4 persone:
500 gr. di ricotta
2 uova
25 gr. di Grana grattugiato
25 gr. di Pecorino grattugiato
2 cucchiai di noci tritate
2 tazze di farina
scorza di limone grattugiata q.b.
noce moscata q.b.
sale q.b.
olio d’oliva q.b.
1 scalogno
erba cipollina
Procedimento:
In una terrina lavorate la ricotta con le uova, i formaggi grattugiati, la noce moscata, una presa di sale, finché non avrete ottenuto un impasto omogeneo e cremoso. Unite le noci, la scorza grattugiata e qualche cucchiaio di farina, quanto basta a poter lavorare l’impasto per formare le polpette.
Formatele della misura che preferite, tonde o schiacciate e passatele nella farina. Disponete le polpette in una teglia ricoperta di carta forno, con un po’ d’olio sul fondo. Appoggiate lo scalogno, diviso a metà, accanto le polpette. Infornate in forno già caldo a 200° per 25-30 minuti. Sfornate e servite decorando con erba cipollina fresca.
Maria Rosaria Mandiello