Le mele verdi difficilmente riusciamo a considerarle un ingrediente, bastano a se stesse e vanno mangiate a morsi! Ma i grandi chef sanno ingolosirci sempre e creano ricette a cui noi non avremmo osato pensare, come questa di Luigi Taglienti!

Ingredienti (dosi per 4 persone)
400 gr olio extra vergine d’oliva Garda DOP Trentino
una piccola presa di sale
una piccola presa di polvere di liquirizia

PER LA CREMA DI MELA VERDE
polpa di 3 mele Granny Smith La Trentina
succo pressato a freddo della buccia di 3 mele verdi Granny Smith La Trentina
200 g acqua naturale

Preparazione
Versare l’olio evo Garda DOP Trentino negli appositi stampi di silicone rettangolari e abbattere alla temperatura di meno di 30°.

Per ottenere la polpa di 3 mele: tagliarle a cubi regolari e mantenerle nell’acqua naturale con l’aggiunta di succo di limone. Frullare la polpa delle mele con l’acqua naturale sino ad ottenere una purea liscia, unire il succo ottenuto dalle bucce e chiudere in sottovuoto.

FINITURA E PRESENTAZIONE
In una fondina di piccole dimensioni, adagiare con una tasca da pasticceria con punta fine la crema di mela verde, aggiungere 2 cucchiaini di acqua alla temperatura di 0° il sale, la liquirizia in polvere e terminare con le scaglie di olio ghiacciato.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here