Un primo piatto per le feste natalizie deve anche ricordare lo spirito e i simboli del periodo di festa, ecco perchè questi ravioli saranno perfetti e potranno adattarsi a tutti gli adattamenti necessari ad andare incontro al gusto di famiglia!
RAVIOLI DI NATALE CON SARDINE IN AGRODOLCE
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta:
200 g farina 0, 200 g semola rimacinata di grano duro, 2 uova medie a pasta gialla, 2 prese sale
Per il ripieno:
100 g cipolle rosse, 50 g pinoli, 70 g sardine in scatola – peso sgocciolato, 50 g uvetta, 3 mazzetti finocchietto, 2 cucchiai olio extravergine di oliva.
Per condire:
50 g burro, 1 arancia biologica (solo scorza), 1 limone biologico (solo scorza)
Procedimento:
Inizia preparando la pasta per i tuoi ravioli: disponi le farine e il sale in una ciotola, mischiale e ricava un incavo in cui rompere le due uova. Inizia a mescolare con una forchetta poi passa alle mani e lavora l’impasto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgilo in pellicola e lascialo riposare.
Reidrata l’uvetta per 10 minuti in acqua calda poi tamponala con carta da cucina e tritala grossolanamente a coltello. Tosta i pinoli in pentola antiaderente senza grassi fino a quando inizieranno a dorare.
Trita finemente la cipolla* e falla appassire insieme all’olio in una pentola antiaderente a fuoco basso fino a quando diventerà trasparente. A questo punto aggiungi le sardine ben sgocciolate e spezzettate con le mani, l’uvetta e i pinoli tenendone da parte una manciatina per decorare i piatti. Togli la pentola dal fuoco, aggiungi il finocchietto tritato e la scorza di mezza arancia e di mezzo limone. Mescola e lascia raffreddare.
Tira la pasta allo spessore di 1 mm, stendila e con il tagliabiscotti a stella del diametro di 6 cm imprimi leggermente il segno della stella**. Al centro di ciascuna stella poni mezzo cucchiaino di impasto poi ricopri con un’altra sfoglia di impasto. Con le dita premi intorno al ripieno per far aderire meglio le due sfoglie.
Ora ricava le stelle di pasta ripiena, mettendo il ripieno al centro dello stampino. Appoggia man mano le forme ottenute su una teglia rivestita di carta da forno e spolvera di farina***.
Prepara il burro aromatizzato:
in una ciotola unisci il burro e la buccia di mezza arancia e di mezzo limone. Fai cuocere a bagnomaria e lascia insaporire bene il burro. Cuoci le tue stelle in acqua bollente salata fino a quando verranno a galla poi trasferiscile man mano in una pentola larga in cui avrai aggiunto qualche cucchiaio di burro aromatizzato. Termina la cottura delle stelle in pentola, dividile nei piatti di portata e decora con qualche petalo di cipolla, un po’ di uvetta e pinoli, del finocchietto fresco e un cucchiaino di burro. Buon appetito!
Note e suggerimenti
* Tieni da parte qualche petalo intero per la decorazione dei piatti. Come fare? Semplice: stufa i petali con poco olio a fuoco bassissimo in pentola antiaderente con coperchio
** Non dovrai ritagliare subito la stella, questa operazione ti servirà solo per avere un’idea degli spazi che utilizzerai.
*** Sicuramente il modo più semplice di servire questi ravioli durante le Feste è quello di averli già pronti e di doverli solo cuocere. Ma come fare? Una volta formate le tue stelle disponile su un vassoio cosparso di farina in un unico strato. Metti in freezer il vassoio per qualche ora, poi potrai porzionare i ravioli nei sacchetti per congelatore. Quando ti serviranno potrai cuocerli direttamente in acqua bollente, senza scongelarli, lasciandoli magari a cuocere 1 minuto in più.