La stagione più bella per i viaggi è ormai alle porte. Arriverà con i suoi tepori, con il sole sornione e con la voglia di scoprire posti nuovi, tornando a godere dell’aria aperta.

Mentre sul web impazzano le classifiche delle più belle città da visitare in primavera, ma anche i racconti di fioriture mozzafiato da vivere in Paesi lontani. L’importante è pianificare in sicurezza!

In viaggio alla ricerca di fioriture

Certo i ciliegi giapponesi hanno un fascino indescrivibile, ma le distese di tulipani in Olanda non sono da meno. Meno scontata è l’idea di andare in Africa, nelle zone in cui si coltivano le rose. In particolare, si tratta di una particolarità del Kenya dove i fiori sono al secondo posto nelle esportazioni di questo Paese, subito dopo il tè.

A Damasco per l’acqua di rose

Parlando di fiori e di fioriture, nonché di viaggi in cui si sceglie di andare alla ricerca di paesaggi mozzafiato e natura, non si può non citare Damasco. Una città di origini bizantine dal grande fascino, capitale della Siria.

Anche se la produzione dell’acqua di rose di Damasco caratterizza, in realtà, tutto il Medio Oriente. Si ottiene dalla distillazione dei petali di rose locali, particolarmente apprezzate per le loro proprietà lenitive e rinfrescanti. Un prodotto per pelli delicate, ma anche un profumo leggero per chi ama questo fiore straordinario e complesso.

Le rose damascene sono nate da incroci spontanei tra la rosa Gallica, la rosa Moschata e quella Fedtschenkoana, tutte diffuse tra Siria e Turchia.

Tra i prodotti più ricercati ottenuti dai loro petali vi è anche l’olio essenziale. Per ottenerne 1 chilogrammo sono necessarie ben 4 tonnellate di petali, numeri che lasciano bene intendere il motivo per cui sia così prezioso e costoso.

Viaggiare in sicurezza

Qualunque sia la vostra meta, pianificare un viaggio non può non contemplare le assicurazioni di viaggio. È necessario parlare al plurale, perché ovviamente si tratta di un mondo complesso che prevede una serie infinita di opzioni.

Una volta stabilita la meta, i giorni e aver organizzato e prenotato gli spostamenti, far riferimento ad una piattaforma o ad un esperto per stipulare un’assicurazione è sempre una buona idea.

Attraverso i tanti portali a disposizione per le assicurazioni di viaggio con un click è possibile calcolare immediatamente i costi e ogni aspetto che riterrete utile inserire o tralasciare, compreso un eventuale annullamento.

Viviamo in un momento storico difficile in cui molte cose possono cambiare velocemente, di conseguenza soprattutto se si tratta di un viaggio lungo è bene essere previdenti.

I costi sono tendenzialmente modici e consentono di mettersi al riparo dalla contrazione del Covid, ad esempio, ma anche da altre problematiche di salute che potrebbero incorrere prima o durante il viaggio.

È possibile inserirvi eventuali spese mediche, rimpatrio e trasporto sanitario e addirittura (per i più sportivi ed estremi) le spese di ricerca e di soccorso.

Per chi immagina viaggi più tranquilli vi è comunque la possibilità di assicurare i bagagli, i voli, responsabilità civili ed eventuali infortuni.

Viaggiare in sicurezza significa anche viaggiare in serenità, quella che si cerca quando è tempo di programmare una nuova scoperta!

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here