Il pomodoro è spesso presente in cucina e in molte pietanze. Spesso accompagna una pietanza o semplicemente le da un tocco di colore. In molti lo ritengono l’elisir contro l’invecchiamento, l’antiossidante per eccellenza.
Quest’oggi i pomodori sono i protagonisti di una ricetta semplice, veloce ma molto gustosa. Pomodori ripieni, una ricetta che ripropone i sapori della classica parmigiana di melanzane ma in una versione del tutto diversa.
Ingredienti per 4 persone (3 pomodorini a testa):
150 gr. di melanzane
360 gr. pomodori maturi
120 gr. di Parmigiano grattugiato
carota q.b.
basilico q.b
sale q.b
olio di oliva extravergine q.b
120 gr. di pomodorini ciliegino
Procedimento:
Iniziate tagliando le melanzane a pezzetti, cospargetele di sale e mettetele in uno scolapasta e lasciate riposare per un’ora. In un tegame versate due cucchiai d’olio d’oliva e fate soffriggere la carota a pezzettini, se volete potete aggiungere anche un po’ di sedano, unite le melanzane e fate cuocere per 10 minuti, unite i pomodori maturi a pezzetti e un po’ di basilico.
Lasciate cuocere finché le melanzane non saranno morbide. Quando saranno pronte lasciate raffreddare e poi passate tutto nel mixer, unite il Parmigiano e mescolate.
Tagliate la parte superiore dei pomodori, svuotateli e riempiteli con la vostra crema di melanzane e…servite! Potete aggiungere come coperchio la parte di pomodoro tagliato o anche una foglia di basilico o semplicemente sbizzarrirvi con la fantasia.
Maria Rosaria Mandiello