1 melanzana grande
5 patate di media dimensione
1 uovo
un pugno di Pecorino romano grattugiato
Provolone piccante a tocchetti (tanti quante saranno le polpette ottenute)
prezzemolo
1 spicchio di aglio tritato
sale e pepe qb
pangrattato
Procedimento:
Dopo aver bollito le patate e, da parte, la melanzana (non privata della sua buccia), in una terrina riduciamo gli ortaggi in purea, aiutandoci con la forchetta. La melanzana dovrà essere ben scolata.
Uniamo alla purea ottenuta il pecorino, l’uovo intero, l’aglio e il prezzemolo tritati finemente, il sale e il pepe.
Amalgamiamo e formiano, nel palmo della mano, una polpetta al centro della quale inseriamo un tocchetto di provolone piccante, o qualsivoglia.
Una volta richiusa la polpetta, la passiamo nel pangrattato e la friggiamo in abbondante olio di semi ben caldo.
Ripeteremo la stessa operazione per tutte le polpette ottenute dall’impasto.
Durante la rassegna “Compagni di Banco” le polpette di Rebecca sono state abbinate ad una fonduta di provola affumicata preparata da Luigi Langella de “Al Ciauliello” e accompagnate con Lacryma Cristi del Vesuvio di Cantine Ferraro, scelto dal sommelier Andrea Moscariello.
ph Rosario Rizzo per Effeunoquattro Fotografia