SOAVE (VR). Giungono nel pieno della vendemmia i risultati delle più autorevoli guide di settore ed è una vera e propria pioggia di premi per il Soave. Da evidenziare il ritorno del Recioto di Soave tra i vini premiati con i Tre bicchieri del Gambero Rosso, un segnale importante per questa tipologia, prima in Veneto ad ottenere la DOCG nel 1998.

Anno da ricordare anche per il Trebbiano di Soave, varietà storica del territorio, da sempre utilizzata in piccole percentuali aggiunte alla Garganega e oggetto di progetti di rivalorizzazione da parte di alcune aziende e da parte dello stesso Consorzio. Alcuni vini realizzati utilizzando totalmente o in gran parte il Trebbiano di Soave, presentati per la prima volta alle guide e ai consumatori,  si sono infatti aggiudicati riconoscimenti di livello importanti.

Ottimi i risultati per la Guida Gambero Rosso Vini d’Italia 2011 che quest’anno attribuisce i “Tre bicchieri” a sei aziende del Soave:

1) Coffele – Recioto di Soave DOCG “le Sponde” 2009

2) Gini – Soave doc classico “Contrada Salvarenza” 2009

3) Suavia – Soave doc classico “Monte Carbonare” 2009

4) Flavio Prà – Soave doc classico “Campo Vulcano” 2010

5) Pieropan – Soave doc classico “Calvarino” 2009

6) Cà Rugate – Soave doc classico “Monte Alto” 2009

Cà Rugate – IGT Veneto bianco “Studio” 2009

 

Sono tre le aziende che si aggiudicano il massimo riconoscimento – le cinque bottiglie – della Guida de L’Espresso Vini d’Italia 2012, e rispettivamente:

1) Soave DOC classico 2010 – Suavia

2) Soave DOC classico “Contrada Salvarenza” 2009 – Gini

3) Terra Crea igt veneto passito 2005 – Coffele

 

Vini d’Italia 2012 de L’Espresso premia inoltre il Soave Classico 2010 – Suavia come miglior vino di tutto il Veneto per il rapporto qualità/prezzo.

 

Cinque i vini premiati anche su Bibenda 2012, la guida ufficiale dell’Ais, Associazione Italiana Sommelier:

1) Soave Classico Superiore Vecchie Vigne Contrada Salvarenza 2009 – Gini

2) Soave Classico Superiore Foscarin Slavinus 2009 – Monte Tondo

3) Soave Classico La Rocca 2009 – Pieropan

4) Soave Classico Le Bine De Costìola 2009 – Tamellini

5) Massi Fitti IGT Veneto bianco 2008 – Suavia

 

Sono invece sei i Soave che rientrano nel novero dei Grandi Vini di Slow Wine, la guida edita da Slow Food, e rispettivamente:

1) Soave Classico Contrada Salvarenza Vecchie Vigne 2009 – Gini

2) Soave Classico Monte Carbonare 2009 – Suavia

3) Soave Classico Sengialta 2010 – Balestri Valda

4) Soave Classico Campo Vulcano 2009 – I Campi

5) Soave Classico Calvarino 2009 – Pieropan

6) Soave Classico Staforte 2009 – Pra’

 

Sempre all’interno della Guida Slow Wine sono stati insigniti del titolo di:

 

Vini Slow, cioè quei vini che oltre alla qualità presentano anche i caratteri legati al territorio

1) Soave Cl. Castelcerino 2010 – Filippi

2) Soave Ronchetto 2009 – Umberto Portinari

3) Studio IGT Veneto bianco 2009 – Cà Rugate

 

Vini quotidiani, fino a 10 euro in enoteca:

1) Soave Cl. 2010 – Coffele

2) Soave Cl. Battistelle 2009 – Le Battistelle

3) Soave Cl. 2010 – Pra’

4) Soave Cl. 2010 – Pieropan

 

Aziende con Moneta, cioè quelle aziende che hanno presentato un buon rapporto qualità/prezzo per tutte le bottiglie presentate:

1) Le Battistelle

2) Coffele

 

Aziende con Bottiglie, cioè quelle aziende che presentano un’ottima qualità media:

1) Gini

2) Balestri Valda

3) Suavia

4) Ca’ Rugate

 

Aziende con Chiocciola, quelle aziende più vicine alla filosofia Slow Food:

1) Filippi

2) Pra’

3) Pieropan

 

La guida Vini Buoni d’Italia 2012 edita dal Touring Club premia invece quattro Soave:

1) Coffele Alberto – Recioto di Soave Classico Docg Le Sponde 2009

2) Gini Sandro e Claudio – Soave Classico Doc Contrada Salvarenza 2009

3) Suavia – Soave Classico Doc Monte Carbonare 2009

4) I Campi – Soave Classico Doc Campo Vulcano 2010

 

Molto positiva la percezione del Soave anche da parte della stampa estera, americana in particolare. Wine Spectator, la più autorevole testata USA dedicata al vino, a firma di Alison Napjus, ha brillantemente recensito ben otto Soave:

1) Suavia, Soave Classico Le Rive 2007 – 91 punti

2) Coffele, Soave Classico Alzari 2009 – 90 punti

3) Cantina di Soave, Soave Classico Rocca Sveva 2009 – 89 punti

4) Coffele, Soave Classico 2010 – 88 punti

5) Fattori, Soave Danieli 2009 – 88 punti

6) Pra’, Soave Classico 2009 – 87 punti

7) Suavia, Soave Classico 2009 – 86 punti

8) Marcato, Soave I Prandi 2010 – 85 punti

 

 

 

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here