Un frutto e tante idee per trasformarla nell’ingrediente principale di deliziosi antipasti, primi piatti o golosi dessert. La stagione delle mele si apre con la deliziosa Royal Gala Marlene® – la primizia di fine agosto raccolta in Alto Adige/Südtirol dai 5.200 soci del Consorzio VOG di Terlano (BZ) – e i suggerimenti di Herbert Hintner e di altri quattro chef altoatesini protagonisti della raccolta ‘Le mele nella cucina delle Dolomiti – 75 gustose ricette’ curata da Stefan Stabler per la casa editrice Athesia.

Sfogliando le pagine di questo compendio della cucina altoatesina a base di mele sarà possibile scoprire i segreti di Philip Hafner del ristorante Leiter am Waal di Lagundo e quelli di Martin Lercher della scuola Emma Hellenstainer di Brunico, che ha realizzato le sue dolci preparazioni presso i laboratori di Andreas Acherer della pasticceria Acherer di Brunico, i gustosi abbinamenti di Othmar Raich del Miil di Cermes e le ricette della tradizione di Monika Schölzhorn del Schlosswirt Juval, di Naturno.

Grazie alla loro fantasia, sarà possibile interpretare al meglio la Royal Gala Marlene® con il suo sapore dolce e aromatico e le sue sfumature acidule.

Ma non solo: da settembre inizieranno ad arrivare nei propri negozi di fiducia anche le altre varietà di mela Marlene®. Fra queste la dorata Golden Delicious e la rossa Stark Delicious, la dolcissima Fuji seguita dalle croccanti e succose Stayman Winesap e Braeburn, per finire in bellezza con la verde e rinfrescante Granny Smith.

Per tutti gli appassionati della cucina con le mele, è possibile acquistare il libro anche on-line sul sito www.athesiabuch.it al prezzo di 19,90 €. Nel frattempo, ecco una ricetta di Herbert Hintner, per salutare con gusto l’arrivo delle prime mele della stagione.

LA RICETTA

ROTOLINO DI MELE E CANNELLA SU LETTO DI INSALATA DI MELE

Ingredienti per 4 persone:

4 fette di pane in cassetta privo di crosta

4 mele Royal Gala Marlene®

200 ml di succo di mela

un pizzico di zucchero

farina, uova e pane grattugiato per impanare

olio per friggere

cannella

zucchero

Per l’insalata di mele:

2 mele Royal Gala Marlene®

un po’ di zucchero

Per decorare:

20 g di uva sultanina

20 g di pinoli

qualche foglia di menta

Preparazione

Con il mattarello appiattite il pane in cassetta privo della crosta. Sbucciate 4 mele e tagliatele a pezzetti. Mettetele in una pentola con un pizzico di zucchero e il succo di mela e lasciatele cuocere dolcemente per 10 minuti. Una volta pronte, mettetele nel mixer e fatene una purea. Lasciate raffreddare.

Spalmate la mousse fredda di mela sul pane a cassetta e arrotolate il tutto. Impanatele con farina, uovo e pane grattugiato e friggete in olio bollente a 160 gradi per circa 2 minuti. Cospargete di zucchero alla cannella. Tagliate a striscioline sottili 2 mele e mescolate con un po’ di zucchero.

Decorazione

Mettete le striscioline di mela al centro del piatto e decorate con un po’ di mousse di mela, pinoli e uva sultanina. Tagliate il rotolino di mele e cannella a metà e di sbieco e adagiatelo sul letto d’insalata di mele. Guarnite con qualche fogliolina di menta e zucchero a velo.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here