Il 17 e il 18 aprile piazza Giovanni Paolo II di Ottaviano (NA) si trasformerà in un Villaggio del gusto, curato dallo chef Alfonso Crisci (Taverna Vesuviana) e organizzato dall’associazione Arcobaleno Vesuvio di Ottaviano.

Due giorni di cultura e grandi opportunità per gustare le specialità del territorio e il cibo da strada, nonchè acquistare prodotti di qualità della tradizione culinaria regionale.

Il 17 aprile, presso il “Villaggio del Gusto” si potranno gustare piatti preparati con prodotti del territorio vesuviano e degustare vini di eccellenza provenienti dalle terre che circondano l’area del Vesuvio. Inoltre gli chef stellati, tra i quali Davide Scabin, Moreno Cedroni, Lino Scarallo, Peppe Aversa, Vincenzo Guarino e Paolo Barrale, si esibiranno in show cooking tematici.

Il 18 aprile, inoltre, ci sarà una serata di gala presso l’Istituto Alberghiero De’ Medici di Ottaviano: una cena pro bono, per le onlus Open e Sos, con piatti preparati da chef stellati in coordinamento con gli studenti dell’Istituto, accompagnati da vini del territorio vesuviano. A fare da cornice, uno spettacolo di musica jazz ed una mostra di arte contemporanea.
Il progetto OFF nasce dall’idea di divulgare la cultura della buona cucina e dello street food. Lo chef Alfonso Crisci sarà in prima linea nell’organizzazione e nel coordinamento dell’evento generale e dichiara: “Qualità delle materie prime e valorizzazione del territorio, questo il mantra che mi guiderà nel mettere insieme persone e luoghi affinché Off sia un evento di grande successo”.
Durante l’evento sarà sottolineata la scelta dei prodotti e l’amore per le materie prime di qualità, individuando le caratteristiche peculiari degli alimenti, la loro stagionalità e le lavorazioni che ne risaltano maggiormente le qualità, con particolare attenzione alla Dieta Mediterranea, una delle maggiori “scuole di cucina” del mondo e certamente una delle più efficaci.

Off ha l’obiettivo di promuovere il cibo di qualità, attraverso la condivisione di esperienze di gusto e la valorizzazione delle eccellenze alimentari diffuse sul territorio (aziende, enti, consorzi, realtà produttive locali), la tradizione più autentica del cibo semplice, fatto con prodotti genuini, come si usava una volta.

Per info: www.ottavianofoodfestival.it – www.off2016.it

Tiziana Di Muro

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here