I tempi del Grand Tour sono ormai lontani e la maggior parte di noi deve fare i conti con vacanze che raramente superano le due settimane. Ecco allora che Michelin ha pensato ad una guida agile per dimensioni, forma e contenuto, moderna e vivace, in grado di guidare con mano sicura il viaggiatore alla scoperta del meglio delle più belle regioni europee.

La parola chiave è selezione: Il meglio di propone le mete più significative della destinazione di viaggio, attraverso itinerari della durata di uno o due giorni. Non un riassunto superficiale, ma una scelta ragionata, che permette di vivere al meglio ogni momento della vacanza, approfittando a 360° di tutto ciò che la regione può offrire, dai siti culturali alle spiagge.

Praticità

La guida si apre con pagine di informazioni pratiche che aiutano a preparare e organizzare il viaggio.

Il meglio del meglio: una doppia pagina che attraverso le stelle Michelin riassume a colpo d’occhio i monumenti, i siti e i luoghi imperdibili.

Itinerari su misura, utili suggerimenti per combinare i diversi itinerari a seconda dei gusti e del tempo a disposizione: un weekend lungo, una settimana, natura, enogastronomia, arte…

Chiarezza

Una cartografia facile e immediata, che aiuta a capire subito dove ci si trova.

Una carta generale permette di individuare tutti i siti stellati, per una visione d’insieme delle eccellenze da non perdere.

Gli itinerari sono accompagnati da carte di città, in cui un pratico tassellino colorato permette di localizzare a colpo d’occhio le tappe descritte.

Una carta stradale in omaggio in scala 1:1.000.000 permette di spostarsi nella regione.

Non solo musei

Girovagare tra chiese, palazzi e musei mette fame e poi c’è l’inevitabile momento dello shopping… Seguite l’Omino Michelin, che tra le tappe più propriamente culturali propone indirizzi in cui fare una pausa golosa, approvvigionarsi per un picnic o acquistare prodotti tipici.

Le stelle Michelin

Le famose e consolidate stelle Michelin brillano sui tesori più belli della regione per evidenziare con immediatezza il valore artistico, storico e turistico di paesaggi, città e monumenti.

Le chiavi di lettura

Non banalizziamo! Si viaggia più velocemente, ma non per questo bisogna rinunciare a capire l’identità di un territorio: per ogni destinazione abbiamo scelto alcune chiavi di lettura tematiche – storia, cultura, costume – che aiutano decifrare i luoghi attraversati. Tra queste non manca mai l’enogastronomia, perché Il meglio di una regione sono anche i suoi vini, i suoi formaggi, i suoi piatti tradizionali più appetitosi…

I titoli

Andalusia

Borgogna e Champagne

Castelli della Loira

Corsica

Costa Azzurra

Isole della Grecia

Normandia

Provenza

I numeri

● 196 pagine (Isole della Grecia: 232 pagine)

● dimensioni: 11 cm x 19 cm

● 10-14 itinerari per titolo

● per ogni destinazione più di 200 indirizzi selezionati: hotel, chambres d’hôtes, ristoranti, taverne, mercati, caffè, negozi tipici

● oltre 120 foto a colori

● prezzo: 12,50 €

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here