Per 4 persone

INGREDIENTI:

200 g di pane raffermo, 28 filetti di acciughe sott’olio, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, salsa di pomodoro g 200, uno spicchio di aglio, sale, pepe, peperoncino, 5 foglie di basilico, rucola o insalata a piacere.

PREPARAZIONE:

In una terrina di vetro ammollate il pane raffermo e conditelo con l’olio, il pomodoro cotto, l’aglio, il basilico ed un pizzico di peperoncino. Aggiustate di sale e di pepe e lasciate insaporire.

Prendete uno stampino monoporzione (anche usa e getta) e disponete sui lati e sul fondo le acciughe. Versatevi la pappa al pomodoro e richiudete le acciughe su se stesse.

Porre in frigorifero e lasciate riposare per 2 ore. Trascorso il tempo mettete sul fondo di un piatto l’insalata o la rucola ed adagiatevi il tortino dopo averlo tolto dallo stampo e servite.

***Il pesce azzurro è da sempre protagonista delle tavole di Natale, specialmente per la cena di magro della Vigilia. Le acciughe (o alici) in particolare sono alla base di tanti piatti tipiche che riportano alla luce antiche ricette e sapori.

Lo chef Renato Bernardi (“Parola di pollice verde”, Rete 4) ha realizzato 5 ricette per la cena di Magro che raccontano le acciughe in cucina da Nord a Sud.

I piatti uniscono gusto, tradizione e sana alimentazione grazie alla collaborazione del Prof. Pietro Migliaccio, Presidente della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione (SISA).

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here