Il simpatico marchio “na biretta” si è nuovamente cimentato in una birra artigianale di castagna. Si tratta di una birra biondo carico, ottenuta con l’aggiunta al mosto di castagne essiccate a fuoco di legna.
Caratterizzata dai sensori tipici della mosciarella e da un leggerissimo affumicato conferitogli dall’essiccamento della castagna, rimane profumata, morbida, beverina. Si abbina egregiamente a caldarroste e piatti a base o contenenti castagne.
CURIOSITA’
La “Mosciarella” è ottenuta con un lungo processo di lavorazione lungo e ancora legato a sistemi tradizionali che vengono mantenuti e tramandati di generazione in generazione secondo un’usanza antichissima.
All’interno dei castagneti vengono poste le “casette”, per l’essiccazione delle castagne. Si tratta di tipiche costruzioni in muratura, con due stanzette sovrapposte: quella in basso con pavimento in terra battuta per accendere i fuoco, quella superiore con pavimento a graticcio (tavolette spessorate sostenute da travi) per stendere le castagne in strati di 30-40 centimetri. Il fuoco è debole in modo da sviluppare molto fumo ed è alimentato in parte da legno e in parte dalle bucce delle castagne dell’anno precedente.
E’ questo il sistema tradizionale di essiccazione che richiede circa un mese per esser completato. Ad essiccazione avvenuta, le castagne devono essere sbucciate per la compressione e la battitura.
Dopo queste operazioni, le castagne risultano “bianche”, sterilizzate e molto dure, pronte per essere conservare ben chiuse in sacchi all’asciutto. Le “Mosciarelle” sono ormai una preziosa rarità che il Comune di Capranica Prenestina intende valorizzare e commercializzare come prodotto caratteristico di qualità e di grande valore nutritivo.
(brano tratto dal sito www.romaepiu.it)
Birra di castagne – Na Biretta
Gradazione: 6% vol
Per ulteriori info: info@nabiretta.it.