L’antipasto si conferma un momento di socialità molto amato dagli italiani, tanto che quasi 6 su 10 lo considerano il miglior modo per iniziare un pranzo.
Può essere organizzato in piedi, in attesa dell’arrivo degli altri invitati, a buffet, oppure a tavola in piatti individuali o in piatti centrali da cui tutti possono comodamente servirsi.
Queste piccole quiche mettono d’accordo tutti, ma allo stesso tempo sono originali e dal sapore intenso.
Buona cucina!
La ricetta delle quiche
Ingredienti per 8 quiche
2 rotoli di pasta sfoglia
8 fette di tronchetto di capra
150 g di cubetti di pancetta dolce Citterio
80 g di noci
4 uova
2 cipollotti
4 cucchiai di panna acida
2 cucchiai di miele di acacia
sale, pepe e foglioline di timo q.b.
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180°. Imburrare e infarinare 8 cavità di uno stampo per muffin e sistemare la pasta sfoglia bucando il fondo con i rebbi di una forchetta. Tritare le noci grossolanamente con un coltello. Tagliare il cipollotto a rondelle.
In una ciotola sbattere le uova con una presa di sale e il pepe. Aggiungervi il cipollotto, la panna acida, le noci tritate e i cubetti di pancetta dolce e mescolare bene.
Versare all’interno di ciascuna quiche un po’ di composto a base di uova, mettere al centro una fetta di formaggio e con un po’ di miele. Far cuocere per 25-30 minuti o fino a che saranno dorate in superficie. Sfornare e servire le quiche calde o tiepide.
Tempo di preparazione: 50 minuti
Difficoltà: facile
Categoria: antipasto