MILANO. A partire da domenica 23 settembre, a rotazione fino a dicembre per nove domeniche, alcune cascine del Consorzio DAM Distretto Agricolo Milanese apriranno i loro cancelli al pubblico per la vendita diretta a kilometro zero.
“Mercati in Cascina a Km0” è un esempio concreto di cosa significhi “dal produttore al consumatore”: i milanesi potranno infatti comperare direttamente da chi produce e nel luogo di produzione alimentari come riso, latte, miele, ortaggi, uova e molto altro, con la garanzia di una coltivazione professionale costruita sull’esperienza di molti secoli di agricoltura.
Nove mercatini agricoli in nove cascine all’interno del Comune di Milano aderenti al Consorzio DAM Distretto Agricolo Milanese, dove oltre alla vendita di prodotti alimentari si organizzeranno intrattenimenti soprattutto rivolti ai bambini quali laboratori didattici e giochi vari.
In questo modo gli agricoltori milanesi desiderano affermare la loro fondamentale funzione per la difesa di quel che resta del territorio agricolo, del paesaggio, delle tradizioni, del benessere e dell’alimentazione, nella prospettiva di accorciare le distanze tra produzione e consumo verso un nuovo modello di agricoltura e rapporto integrato con la città.
Il calendario dei prossimi appuntamenti è il seguente:
30 settembre Cascina Battivacco
Via Barona, 111 – 20142 Milano
7 ottobre Cascina Cavriana
Via Cavriana, 51 – 20134 Milano
14 ottobre Cascina Basmetto
Via della Chiesa Rossa, 265 – 20142 Milano
4 novembre Cascina Cavriana
Via Cavriana, 51 – 20134 Milano
18 novembre Cascina Caldera
Via Caldera, 65 – 20153 Milano
25 novembre Cascina Battivacco
Via Barona, 111 – 20142 Milano
2 dicembre Cascina Cavriana
Via Cavriana, 51 – 20134 Milano
16 dicembre Cascina Gaggioli
Via Selvanesco, 25 – 20141 Milano