CANE TRISTESi chiama “holiday blues” ed in pratica si manifesta con quel senso di spossatezza, voglia di non far niente e stress che si subisce quando tornati a casa da una vacanza bisogna mettersi subito al lavoro o riprendere la quotidianità.
Insomma, bisognerebbe essere così bravi da tornare almeno un paio di giorni prima e riprendere in maniera soft, cercando di ritagliarci del tempo “cuscinetto”.
Ma in soccorso, come sempre, ci viene il cibo che ci nutre e ci cura, se impariamo a conoscerlo e ad usarlo come terapia.
Cioccolata fondente, lenticchie, verdure, frutta, noci e legumi in generale, hanno poteri antidepressivi, migliorano il sonno, aumentano la capacità di concentrazione del cervello e intervengono in maniera positiva sull’umore. Stesso discorso per gli acidi grassi (come l’omega 3) contenuti in pesci quali lo sgombro, la trota, il pesce spada, il merluzzo, il tonno le sardine e le aringhe.
Da limitare, invece, sono gli alcolici, la caffeina, le fritture, gli insaccati, gli aromi piccanti ed il latte. Almeno per i primi tempi. Meglio alternare piccoli pasti, soprattutto a base di cibi ben cotti, che grandi abbuffate o il mangiare in maniera sregolata.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here