La primavera è arrivata e i nostri piatti si alleggeriscono, com’è giusto che sia.
Come si fa però a rinunciare alla carbonara? Potremmo ovviare con questa ricetta alternativa, che ci offre una eventuale ed ulteriore variante.
Armatevi e cominciamo…
Ingredienti per 4 persone:
320 gr. di mafaldine artigianali o altra pasta trafilata al bronzo;
150 gr. di fave novelle sgusciate;
300 gr. di asparagi;
150 gr. di cipollotto fresco;
50 gr. di guanciale;
3 uova biologiche;
4 foglioline di menta fresca;
50 gr. di pecorino di Moliterno;
olio extravergine di oliva e pepe bianco q.b.;
Procedimento:
Mettete una pentola con 3 litri di acqua sul fuoco a cui abbiamo aggiunto un pugnetto di sale grosso per cuocere la pasta. Nel frattempo tritate il cipollotto, tagliate la parte tenera degli asparagi sottilmente e mettete tutto insieme alle favette in una padella con due cucchiai di olio extravergine e il guanciale tagliato a cubetti. Fate stufare il tutto per 5 minuti.
In una ciotola grande – tanto da contenere anche la pasta – rompete le uova, unite il pecorino, il pepe e sbattete leggermente.
Scolate la pasta al dente e saltatela nella padella con le verdure e poca acqua di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e mantecate a fuoco spento per un minuto ancora, poi versate il tutto nella ciotola con le uova e girate fino a quando l’uovo diventa cremoso e poi servite.
P.S. Se non avete voglia di utilizzare le uova, potete creare una versione più leggera aggiungendo solo del pomodoro fresco a cubetti.
Buon Appetito!
Francesco Rizzuti
“Antica Osteria Marconi” – Potenza