E’ legge la nuova disciplina delle professioni non regolamentate. Ieri pomeriggio la Camera dei Deputati ha approvato in sede legislativa la legge che regolamenta le associazioni delle professioni non organizzate con ordini o collegi.
“ADeMaThè si batte da anni per il riconoscimento e la regolamentazione dell’attività professionale dell’Assaggiatore di Tè, ed oggi, con l’approvazione di questa legge, siamo molto vicini al raggiungimento di quell’ambizioso obiettivo” – è il primo commento a caldo del presidente Bertona, alla guida dell’Associazione Italiana Degustatori e Maestri di Thè sin dalla sua costituzione nel 2004.
“Ieri – prosegue Bertona – il Parlamento Italiano si è reso protagonista di una pagina importante nella storia delle professioni italiane, perché l’approvazione di questa legge rivoluziona il sistema rendendolo più moderno, efficace e competitivo. Con questo provvedimento si è garantita l’utenza e dato dignità e status ad oltre tre milioni di professionisti, tra cui i nostri Assaggiatori di Tè riconoscendo per legge il sistema duale delle professioni composto da ordini ed associazioni. La legge affida alle associazioni professionali come ADeMaThè, il compito di valorizzare le competenze dei professionisti ad esse iscritti, attraverso il rilascio di un’attestazione di qualificazione professionale riconosciuta”.
“Da domani occorrerà iniziare ad immaginare una nuova ADeMaThè. Con questa legge, infatti, le associazioni professionali riconosciute, divengono i più importanti organismi di tutela nei confronti dell’utenza e di conseguenza occorre puntare alla diffusione di standard qualitativi sempre più elevati. Sarà, inoltre, nostro compito – conclude Bertona – vigilare che soltanto gli operatori professionali davvero in grado di rispondere ai requisiti richiesti dalla legge, possano ottenere la certificazione di competenza prevista e che tutto sia fatto con correttezza, trasparenza e veridicità”.