Da ottima produttrice di frutta e confetture, la biologa contadina Antonella Dell’Orto non poteva esimersi dall’inviarci la sua ricetta della crostata. Ovviamente c’è da attendersi qualche sorpresa! (ndr)
La crostata multigusto
La ricetta della pasta frolla
500 grammi di farina (io miscelo più farine: 200 grammi di 00, 200 grammi di 0 e 100 grammi di integrale)
200 grammi di zucchero
3 uova
1 tazzina di olio extra vergine di oliva
50 grammi di burro
la buccia di 1 limone o di 1 arancio grattugiato
mezza bustina di lievito per dolci oppure 1 cucchiaino di bicarbonato
Procedimento
Fare la fontana con le farine, al centro aggiungere gli altri ingredienti ed impastate fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea. Far riposare in frigo per 30 minuti circa.
Stendere la pasta in una sfoglia sottile, io lo faccio su un foglio di carta forno della misura della teglia che utilizzerò, ne lascio da parte un pezzetto dal quale ricavo dei rotolini con i quali divido la sfoglia, posizionata nella teglia, in quadrati.
E ora, realizziamo la crostata…
Uso diversi tipi di confetture, così da avere una crostata multi gusto!
Questa volta mi è stata commissionata una crostata per 150 persone e ho dovuto moltiplicato la ricetta per 5 volte!
Ho usato le confetture che produciamo con la nostra frutta. Delle albicocche la varietà Pellecchiella, la Vesuviana che preferiamo per la trasformazione e per le susine la varietà Sorriso di primavera!
*Se volete realizzare le confetture basta adottare un albero! Ci trovate sulla piattaforma digitale https://www.biorfarm.com/agricoltore-biologico-antonella-dellorto/
Biorfarm: famiglia Dell’orto e la frutta vi arriverà direttamente a casa…
Presto vi scriverò anche la ricetta della confettura!
Antonella Dell’Orto