CASERTA. Conoscere l’olio novello è davvero importante, in particolar modo perché bisogna ricordarsi che la qualità degli oli tende – inevitabilmente – a cadere col passar del tempo.

Difatti l’olio tende ad ossidarsi, dunque nessun metodo di conservazione può evitare che questo accade, al massimo ridurre questo processo. Il prossimo 26 ottobre, alle ore 17.30, presso la Sala Conferenza PMI Campania di Via San Carlo, si terrà un interessante convegno sull’olio novello di caiazzana.

La caiazzana è una varietà da conoscere soprattutto per la sua precocità e dunque per la possibilità di avere un olio novello, subito pronto ed equilibrato. Difatti viene raccolta già dai primi di ottobre, ed il risultato è un olio delicato e adatto al consumo immediato.

Parteciperanno tra gli altri al convegno: Giovanni Petrazzuoli, pres. Ass. Culturale Olio di Oliva Terra di Lavoro, il prof. Raffaele Sacchi della Facoltà di Agraria dell’Università di Napoli “Federico II” ed il prof. Giuseppe Caramia, nutrizionista. Seguiranno degustazioni guidate.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here