E’ per molti una fedele compagna di tutti i giorni, ma non molti sanno esattamente da dove viene. E’ la tazzina di espresso che ci viene servita ogni giorno, per molti più di una volta al giorno: per celebrarla le aziende dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano aprono le porte e invitano a vedere come nasce il caffè. E non solo: seminari e degustazioni per tutti domenica 23 settembre.

Ad Alessandria, Bologna, Firenze, Modena, Milano, Napoli, Roma, Salerno, Savona, Sondrio, Torino la prima domenica di autunno sarà quindi consacrata al caffè, riprendendo una tradizione arrivata al quarto anno. Tutte le iniziative e i riferimenti per prenotare a www.espressoitaliano.org.

  • Chi è l’Istituto Nazionale Espresso Italiano

L’Istituto Nazionale Espresso Italiano, di cui fanno parte torrefattori, costruttori di macchine e macinadosatori e altri sodalizi che volgono la loro attenzione all’espresso di qualità, oggi conta 41 associati con un fatturato aggregato di circa 900 milioni di euro.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here