Fragole, fragoline, lamponi, mirtilli, more, ribes sono l’ideale per portare colore e gusto in cucina, come ingredienti versatili per preparazioni dolci o salate o come preziosa guarnizione dei piatti più vari.

Ecco alcune ricette realizzate con i piccoli frutti e le fragole Sant’Orsola da Sara Papa, scrittrice di cucina e chef televisiva nota per le sue apparizioni nel programma di RaiUno “La Prova del Cuoco” e per la conduzione della trasmissione “Pane, Amore e Fantasia” su Alice Tv, canale 416 di Sky.

Le ricette presentate sono contenute nell’ultimo libro di Sara Papa “Impara a cucinare in un mese”, edito da Gribaudo. Le fotografie sono di Vincenzo Lonati.

 

TORTA CON CUORICINI DI CIOCCOLATA

 

Ingredienti per 4 persone

Per il pan di Spagna:

170 g di farina

190 g di zucchero

280 g di uova

Per la bagna:

200 g di acqua

100 g di zucchero

le scorze di 1 limone, 1 arancia e 1 mandarino

Per farcire e decorare:

Crema bianca senza uova

500 g di panna montata

Fragole, ciliegie tardive o piccoli frutti Sant’Orsola

Per i cuoricini:

500 g cioccolato fondente al 55%

 

Preparazione

Preparate i cuoricini con qualche giorno di anticipo. Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, stendetelo con una spatola su un foglio di acetato (trasparente) o su carta da forno. Lasciate che il cioccolato si solidifichi e con uno stampo a forma di cuore ricavate i cuoricini: per facilitare questa operazione, scaldate lo stampo su una superficie calda, in modo che il cioccolato si sciolga e il cuoricino possa essere estratto facilmente. Conservateli in un contenitore chiuso, possibilmente in frigorifero, fino al momento dell’utilizzo. Potete realizzarne di dimensioni differenti, per variare le decorazioni.

Preparate il pan di Spagna con gli ingredienti indicati. Versate l’impasto in una teglia da 24 cm di diametro, alta 4 cm, e cuocete in forno statico già caldo a 180 °C per 25-30 minuti. Raccogliete in un pentolino gli ingredienti per la bagna, portate sul fuoco e fate cuocere mescolando per ottenere uno sciroppo.

Dividete il Pan di Spagna in 2 dischi uguali e bagnateli con lo sciroppo; spalmate una metà con la crema, completate con frutta a pezzetti e coprite con l’altro disco. Spalmate con la panna la superficie i lati della torta. Decorate con i cuoricini di cioccolato, facendoli aderire su tutta la circonferenza. Guarnite la torta con ciuffi di panna e frutta fresca di stagione, come mirtilli, ribes, lamponi, fragole, more o ciliegie tardive Sant’Orsola.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here