Il Festival della Cucina Italiana è un concorso enogastronomico, nato in Campania, organizzato dal Gruppo Eventi con la società 30Nodi srl, in partnership con la scuola di cucina Dolce&Salato di Maddaloni, che si svolgerà come I edizione a Sanremo, durante il Festival della Canzone Italiana.
L’obiettivo è promuovere le tipicità regionali italiane, attraverso la cucina degustata e raccontata. Gli chef infatti che potranno accedere, dovranno avere la capacità di presentare i prodotti tipici del territorio di origine inseriti nella ricetta, accompagnando i sapori locali, con le descrizioni organolettiche e i possibili abbinamenti.
Il concorso si svolgerà a Sanremo, durante il Festival della Canzone Italiana, già confermata la presenza di riviste specializzate e giornalisti di settore, inseriti nella giuria tecnica di valutazione. Le richieste di partecipazione devono pervenire entro il 3 febbraio 2013. Il premio finale sarà una vacanza per due persone, con biglietti senza data, validi per un anno.
POSSONO PARTECIPARE: – Cuochi di professione, uomini e donne, con età compresa tra i 22 e i 40 anni – Nazionalità Italiana – Lavorano in Italia – Capacità di parlare la lingua italiana – Conoscenza dei prodotti tipici della Regione di origine o della Regione dove lavorano – Autorizzazione a partecipare, da parte dell’AD del ristorante o albergo o altra azienda dove attualmente si lavora
IL CONCORSO: – Durata dal 12 al 15 febbraio, durante il Festival di Sanremo. I cuochi saranno divisi in gruppi di 6 ogni giorno. Il 15 sarà il giorno della premiazione. – I cuochi saranno valutati da una giuria tecnica (10 elementi) ed una popolare (10 elementi) – Ogni cuoco dovrà presentare una ricetta con ingredienti del proprio territorio di origine – Sarà compito del cuoco, portare gli ingredienti per la ricetta – Le ricette dovranno essere preparate e raccontate, in ogni ingrediente – I cuochi potranno avere un assistente, massimo due, come brigata di supporto – Non è permessa alcun tipo di pubblicità a marchi di aziende produttrici – I cuochi dovranno restare, a loro spese, per i giorni del concorso, in attesa del verdetto finale.
Su richiesta ci sono strutture convenzionate, dove possiamo indirizzare gli iscritti, con prezzi accessibili per il pernottamento. I cuochi iscritti inoltre avranno libero accesso all’area vip del dopo festival, dove potranno degustare i sapori delle varie Regioni d’Italia, durante la kermesse.
Per iscriversi inviare email a: info@gustomediterraneo.it – Iscrizione gratuita – Indicare: Nome dello chef, data di nascita, luogo di nascita, luogo di residenza, nome del ristorante o albergo dove lavora, nome della ricetta che si vorrà presentare.
GIURIA TECNICA: Enrico Cerea, ristorante Da Vittorio, 3 stelle Michelin, Michele De Leo, ristorante Palazzo Sasso, 2 stelle Michelin, Francesco Aiello, coordinatore guida ai Ristoranti di l’Espresso, Luigi Franchi, rivista Ristorazione &Catering, Vincenzo D’Antonio, Italia A Tavola, Luigi Cremona, Porzioni Cremona, Egle Pagano, esperta di gastronomia del quotidiano Il Secolo XIX, Liana Marcoux, rivista Le Chasseur Francais, Roberto Mostini, Guida Touring Club. Saranno presenti un referente Rai e di VideoItalia, tv regionali e straniere accreditate presso la sede Rai.
PER CONFERMARE ISCRIZIONE, INVIARE EMAIL CON:
– NOME CHEF
– DATA DI NASCITA
– LUOGO DI NASCITA
– CELLULARE E EMAIL
– NOME RISTORANTE O HOTEL
– LOCALITA’ DOVE SI TROVA L’ATTIVITA’
– NOME DEL TITOLARE DELL’ATTIVITA’
– NOME DEL PIATTO CON LISTA INGREDIENTI
– PRODOTTI TIPICI UTILIZZATI