GIFFONI VALLE PIANA (SA). De Matteis Agroalimentare, specializzata nella produzione di pasta di qualità, lancia Grano Armando, un nuovo marchio di pasta destinata al segmento premium, che nasce dai valori guida del grande pastificio campano: la valorizzazione della cultura contadina e la pasta intesa come prodotto agricolo.

La campagna di lancio, creata da Red Cell e diretta dal regista Luca Miniero per Filmmaster Productions, è stata presentata in anteprima fuori concorso al pubblico del Giffoni Film Festival lunedì 16 luglio.

Grano Armando, a differenza dei principali competitors è prodotta  con grano esclusivamente italiano: un bouquet di grani duri selezionati di altissima qualità dei quali il principale è stato battezzato con il nome del capofamiglia De Matteis, Armando.

Decine di aziende agricole del centro e sud d’Italia hanno subito sposato il progetto e colto con entusiasmo una grande opportunità di sviluppo e qualificazione all’agricoltura italiana.

Tutto ciò, unito alla disponibilità di un Molino di proprietà che consente alla De Matteis – come pochi pastifici italiani- di  controllare direttamente tutto il processo di trasformazione grano-pasta, ha permesso di creare una pasta di filiera integrata 100% italiana.

Non solo un brand, dunque, ma un ambizioso progetto che ha il suo fine ultimo nella creazione di un forte legame tra coloro che “vivono di grano”, rendendo tutti ugualmente protagonisti.

In assoluta coerenza con il rispetto della natura e con la tutela dei valori contadini più autentici, il pack Grano Armando è, primo nel settore pasta, un imballo a “impatto zero” che si smaltisce nell’umido.

Proprio per la ricchezza dei contenuti di questo nuovo brand, Red Cell ha proposto a De Matteis di battere una strada nuova e coraggiosa: puntare su un vero e proprio film a cui affidare il compito di trasferire con il linguaggio di una narrazione poetica il posizionamento di Grano Armando e i valori dell’azienda da cui nasce.

Ottenuta l’adesione convinta del cliente, Red Cell ha subito coinvolto Filmmaster Productions, casa di produzione  leader nel campo degli spot pubblicitari. Insieme, i due team guidati da Alberto De Martini per Red Cell e da Giorgio Marino per Filmmaster Productions, hanno quindi proposto a  Luca Miniero di assumere la guida artistica del progetto.

Noto ai più per aver firmato la regia di “Benvenuti al Sud” (terzo maggiore incasso del cinema italiano) e del sequel “Benvenuti al Nord”, Luca Miniero ha accolto l’invito con grande entusiasmo creando una storia ricca di emozioni e d’ironia che dà il giusto risalto alla centralità dei rapporti umani e alla bellezza del mondo agricolo. Il film è stato girato due settimane fa in Campania  tra le immense distese di grano duro al confine tra Bisaccia e Calitri e in alcuni angoli suggestivi del centro storico di Bisaccia.

Tutto il cortometraggio gioca con il tempo che passa in un’atmosfera sospesa e vaga che sostiene il sogno del protagonista, Armando per l’appunto.

Sullo sfondo i volti veri e gli sguardi profondi di abitanti locali e la luce abbagliante riflessa dalle spighe di grano ormai dorate che si estendono a perdita d’occhio. La De Matteis Agroalimentare rende omaggio in questo modo alla terra d’Irpinia e alla sua bellezza inconsapevole, sancendo un legame indissolubile tra pasta  Grano Armando ed il suo mondo di provenienza che è un tutt’uno di materia prima, ambiente, persone, tradizione e competenze che troppo spesso viene dimenticato.

Il cortometraggio è disponibile sul web all’indirizzo www.granoarmando.it.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here