Nel 2011 la produzione di gorgonzola ha toccato livelli mai raggiunti in precedenza. Lo annuncia il Consorzio di tutela con l’analisi dell’andamento produttivo del passato anno, che ha chiuso a quota 4.194.458 forme ( pari ad oltre 419 milioni di litri di latte), con un incremento del 3,5%, ovvero 142.430 forme in più. Risultato questo a cui il territorio della Provincia di Novara ha contribuito in grandissima misura. Infatti sono “made in Novara” ben 2.572.926 forme, più della metà dell’intera produzione.
Dopo oltre un decennio di costante crescita, che aveva portato la produzione a superare la soglia dei 4  milioni di forme, nel 2009 si è registrata una frenata produttiva con tanto di retromarcia, a fronte di prospettive di aumento dei costi e flessione dei consumi. Previsioni che si sono regolarmente avverate, confermando l’esattezza delle analisi consortili.
Nel 2010 si è tornati sopra i 4 milioni di forme, per l’esattezza 4.052.028, con un incremento del 2,1% rispetto all’anno precedente (poco più di 3 milioni e 970 mila ) per registrare nel 2011, grazie all’apertura di nuovi mercati esteri, il grande balzo che ha portato a sfiorare i 4 milioni e 200 mila unità.
Conferma nel 2011 delle positive performance  del  tipo “piccante”. Ha infatti segnato un totale di 353.886 forme, pari al 8,44% dell’intera produzione di Gorgonzola,  con un aumento, rispetto al 2010,  di 34.759 unità.
Infine, il formaggio Gorgonzola prodotto con latte proveniente da agricoltura biologica: nel 2010   se ne sono fatte 25.733 forme, equivalenti allo 0,63 %, nello scorso anno il numero è salito a 36.011 forme pari al 8,44% del totale.
Nel 2011 positivo anche l’andamento dell’export con un incremento dei volumi, dato registrato nelle scorso mese di ottobre, del 8,76%.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here