Il fiorellino Ecolabel è il marchio europeo che contraddistingue tutti i prodotti e i servizi a minor impatto ambientale. E’ la prova inconfutabile che da parte dei produttori c’è attenzione e impegno nelle problematiche ambientali, accrescendo anche la loro visibilità sul mercato nazionale ed europeo.

Per i consumatori, invece, è una garanzia al momento dell’acquisto, di prodotti che rispettano l’ambiente o di servizi a minimo impatto ambientale. Scegliendo Ecolabel, quindi, il consumatore contribuisce a migliorare l´ambiente, riceve un´informazione trasparente e credibile e acquista un prodotto che non ha componenti dannosi alla salute, verificato da un Organismo indipendente.

Questo simbolo è nato nel 1992, ma a gennaio 2010, dopo un iter di alcuni anni, è stato emanato il nuovo Regolamento “Ecolabel III” (dopo un secondo regolamento emanato alcuni anni prima) con lo scopo di estendere le sue possibilità di utilizzazione in più campi e di ridurne anche i costi relativi all’uso, per incoraggiare più produttori ad adottarlo.

Può essere rilasciato a ben trenta gruppi di produttori o servizi, alcuni di questi sono: calzature, computer, coperture per pavimenti, detergenti multiuso e per servizi sanitari, detersivi, elettrodomestici, lampadine, materassi, mobili in legno, saponi, prodotti per capelli e tanti altri.

 

Gli operatori (siano essi fabbricanti, importatori, fornitori di servizi, grossisti o dettaglianti) che vogliano utilizzarlo devono fare richiesta presso l’Organismo competente, presentando la documentazione necessaria.

Dopo 18 anni di utilizzo in ambito europeo, l’ Ecolabel è stato rilasciato già a più di mille operatori. Intanto il numero di licenze sta notevolmente crescendo, con grande soddisfazione dell’Unione Europea che, a tal riguardo, si è prefissa l’ obiettivo di incrementare sempre di più il numero di prodotti “etichettati” durante i prossimi anni.

Per saperne di più o per iscriversi alla newsletter del mondo Ecolabel: www.ecolabel.it oppure www.ecolabel.eu.

 

Federica Caiazzo

 

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here